Visualizzazione Stampabile
-
Regolazione valvole
:D Qualcuno di voi sa se i "roller lifter" (i bussolotti con la rotellina che scorre sulle camme, per intenderci) hanno un senso di montaggio? (a parte quello scontato di non montarli capovolti oppure con la rotellina a 90° risperro alla camme).
Il dubbio mi č venuto in quanto i suddetti presentono un foro di passaggio olio solo da una parte e si possono montare sia col foro verso il fronte marcia oppure verso l'abitacolo: la cosa č indifferente?
:DAltro dubbio: una volta raggiunto lo zero nella regolazione delle aste quanto va dato di precarico? il dubbio mi č sorto in quanto un manuale mi dice di avvitare ancora per 360° ma sull' LT4 invece si deve avvitare con dinamometrica a 24 Nm. Il problema mio č che i bilanceri sono dell' LT4 mentre il motore, e quindi i lifter roller sono dell' L98. Che fare?
Grazie
P.s. Prima o poi ne verrņ fuori!!!
-
1) E' indifferente.... č vero che il canale dell'olio č su un fianco dei fori nel monoblocco dove scorrono i lifters..... ma se ci fai caso il forellino sul lifter č in una zona a diametro ridotto (grooved) e quindi l'olio ci arriva lo stesso senza nessun problema!
2)Devi seguire la procedura per regolare i lifter nella sequenza giusta (sul manuale ci dovrebbe essere) precaricando il pompante dei lifters con una rotazione del dado del rocker-arm fra 270° e 360°
Un consiglio....
Se i lifters NON sono nuovi..... lavali bene.... non č infrequente che la morchia che si crea dentro impedisca alla sfera di fare il suo lavoro di occludere il foro di uscita dell'olio verso i pushrods..... risultando il una valvola che batte forte ed un'eccessivo flusso di olio verso le punterie.
Ciaubbello!
-
:DGrazie mille!!
Prima o poi mi sdebiterņ con tutti voi del forum che fate si che il sogno Corvette non si trasformi in incubo.
-