Visualizzazione Stampabile
-
parcheggio
ciao a tutti,
ieri sera usando la Vette mi è successa una cosa strana:
ero in parcheggio (quindi col cambio in P) e quando ho fatto per ripartire, spostando la leva del cambio ho sentito come un piccolo colpo, la leva era dura ma tutto si è sistemato e poi non ho piu' avuto problemi...il cambio era perfetto...cosa puo' essere???
E poi: sull'astina dell'olio ho notato che ci sono delle scritte (parking, transit...)...come funziona la cosa??? A che livello deve stare l'olio??
Grazie a tutti...
carletto
-
mmm, eri in piano oppure un po' in pendenza? Potrebbe essere che hai tolto il freno a mano ed il peso della macchina si è caricato sulla trasmissione se eri un po' in discesa o in salita...
-
in effetti ero 1 po in salita...allora niente di che?non mi preeoccupo?
-
P.s cosa indicano le varie scritte sull'astina dell' olio cambio?????????????? ???????? :D
-
L'olio del cambio automatico non è un qualcosa che si misura così solo ...guardando il livello.
Andrebbe misurato alla giusta temperatura d'esercizio e dopo che il cambio stesso abbia lavorato un po senza affaticarsi. (in pratica fai un giretto di 10-15 min prima di misurarlo..)
C sono vari metodi tra cui quello di misurarlo a motore acceso in marcia col piede sul pedale per rimanere fermo... o in P .
Siccome il livello cambia anche di molto se l'olio stesso è freddo, tiepdo, caldo, surriscaldato e se con marcia inserita o meno..) può darsi che le scritte che vedi si riferiscano a dove hai la marcia in quel momento.
-
da un vecchio post una mia risposta recitava:
" .... Il livello del'olio della trasmissione va misurato con motore in moto in Neutral o P e in temperatura (meglio se misurato dopo un giretto di circa 20 minuti dopo che il cambio ha lavorato senza forzare ma ha lavorato.
Quindi: motore al minimo cambio in N o P ,freno a mano, e tira su l'astina.
Senti con le dita la temperatura dell'olio sull'astina mentre la pulisci.
Se scotta al tatto il livello deve essere sul massimo o un pelo più su del max
se è tiepido e non scotta deve essere al max o qualche cosa meno del max
se è freddino al tatto puo anch essere vicino al minimo (ma non sotto). .... "
-
Prendete il vizio di fermarvi in folle, mettere il freno a mano, lasciare il freno e far "pesare" la macchina sul freno a mano. Solo ora mettere in P così da non caricare il dentello all'interno del cambio.
Se si rompe (già visto...) e vanno in giro i pezzi sono caxxxi acidi...
Ciao;)
-
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato.:)
ciao da carletto.
-
Confermo.... il "clonck" che hai sentito era la corona dentata che si era ingaggiata sull'ancoretta che blocca la trasmissione in Park!
Evitare di far tenere la macchina in un dislivello dall' ancoretta.... prima freno a mano.... e quando la macchina è già bloccata, allora mettere in Park!
-
Ma questa operazione va fatta solo se in pendenza?
Se uno è in piano può mettere direttamente in P no? tanto non cè nessuno sforzo giusto?
Grazie!