Visualizzazione Stampabile
-
CARICATORE CD
QUESITO PER GLI APPASSIONATI DI CAR-AUDIO:
HO APPENA ORDINATO UNA SONY CDX-GT300 ( CON MODULO DI CONTROLLO PER CARICATORI CD ) PER SOSTITUIRE L'"AUTORADIO" ORIGINALE CON LETTORE CASSETTE .
1)POSSO RIUTILIZZARE IL CARICATORE DA 12 CD ORIGINALE CON LA NUOVA AUTORADIO?
2)PER COLLEGARE LA NUOVA AUTORADIO POSSO UTILIZZARE I CONNETTORI ORIGINALI?
3)AVETE ALTRE INFO DA DARMI A RIGUARDO? ( ES: COME COPRIRE GLI SPAZI VUOTI ATTORNO ALLA NUOVA RADIO VISTO CHE NON ESISTONO ADATTATORI SPECIFICI)
GRAZIE IN ANTICIPO PER LE INFO CHE SAPRETE DARMI
P.S: FORTUNATAMENTE NELLA NUOVA C6 E' PRESENTE UN IMPIANTO AUDIO ORIGINALE DECENTE.
-
Parto dal fondo:
Citazione:
Citazione:P.S: FORTUNATAMENTE NELLA NUOVA C6 E' PRESENTE UN IMPIANTO AUDIO ORIGINALE DECENTE.
A me sembra decente già quello che c'è sulla C5, dopotutto la BOSE non è proprio una marca di bassa livello ...... :D
Citazione:
Citazione:1)POSSO RIUTILIZZARE IL CARICATORE DA 12 CD ORIGINALE CON LA NUOVA AUTORADIO? 2)PER COLLEGARE LA NUOVA AUTORADIO POSSO UTILIZZARE I CONNETTORI ORIGINALI?
Mi pare che quello fornito di serie sia un pioneer, comunque se ce l'hai puoi controllare da solo. Mi pare anche che le varie marche utilizzino dei cavi di connessione propietari, verifica se gli innesti sono uguali (ne dubito) o se sono modificabili (vedi gli schemi sul manuale).
Citazione:
Citazione:3)AVETE ALTRE INFO DA DARMI A RIGUARDO? ( ES: COME COPRIRE GLI SPAZI VUOTI ATTORNO ALLA NUOVA RADIO VISTO CHE NON ESISTONO ADATTATORI SPECIFICI)
Beh la plancia per l'autoradio o è prodotta o non è prodotta. Se in america quella custom non la fanno dubito che la troverai qui. Su come andare a "chiudere i buchi" in modo artigianele non ne ho idea.
Ultima cosa, è meglio evitare di scrivere in stampatello, equivale ad urlare.
-
anche io trovo che per 60 e oltre mila euro la punto monti uno stereo meno schifoso ,potevano lasciare anche un vano per lo stereo8 ,nemmeno rds ,niente nome cd ,nella c4 lo capivo ,anni 90 si era nella norma ma la c5 no,senza togliere alle qualita' audio della bose ,ai vertici come qualita';ribadisco che anche io sto cercando il modo di cambiare l'originale ,magari con uno schermo tipo la c6 solo che nn riesco a trovarlo con le dimensione giusta ,ho un jvc con monitor da 3 pollici ed anche a me resterebbe lo spazio sopra e sotto ma se prendi della plastica gia nera magari da un cruscotto vecchio ,ritagli ,quando realizzi mi fai sapere ,magari con qualke foto
-
Non per difendere ad oltranza l'impianto esistente, ma la c5 è un progetto che ha più di 10 anni e 10 anni fà il car audio non era certo ai livelli di oggi e non credo che fosse economicamente conveniente (per GM) sostituire anno per anno l'impianto audio con uno più aggiornato. Esteticamente non posso dire che è bello, però è molto funzionale e facile da usare, la cassetta ora è anacronistica ma sempre 10 anni fà le cassette erano ancora più diffuse dei cd. Il cd-text credo sia relativamente recente e fino a pochi anni fa (5 credo)era solo sugli impianti al top o quasi. La cosa più strana forse è l'assenza dell' RDS, quello sarebbe comodo abbinato a un display migliore. In compenso c'è l'aumento automatico del volume all'aumentare della rumorostà di marcia. Ad ogni modo trovo la C5 in generale un ottimo compromesso tra essenzialità e comodità.
-
Beh non so quante vetture possano vantare un altoparlante nella porta montato apposta al contrario con volumetria della porta studiata apposta per l'altoparlante.
Ad ogni modo: www.installer.com
Divertitevi, se volete ve li porto a casa.
-
Ehhh..... i vecchi tempi del "Car-Audio"..... ero un fanatico!
Nella vecchia UNO Turbo i.e. avevo quasi 1000 Watt di quelli buoni (Harman Kardon) con tutti i diffusori Morel.... ed un paio di RCF L15P200 come sub in Push-Pull.
Ora invece.... mi diletto in casa!!!
-
ragazzi so che potete darmi una mano:
ho bisogno uno schema elettrico x sapere a che cosa corrispondono i vari cavi dell'impianto radio originale , cosi' evito di fare 1000 tentativi per nulla , i connettori uguali a quelli originali me li sono gia' procurati , mi manca solo sapere a che cosa serve ogni singolo cavo colorato!! stò impazzendo!! help please
X maxnoir: lo spazio nel cruscotto penso di occuparlo autocostruendomi una maschera in alluminio da 3mm , appeno riusciro' a terminare questa opera empirica vi postero' qualche foto!!
-
nel sito che ha postato cristian ci sono i dash kit che riempiono i vuoti senza modifiche ,potremmo prenderne 2 per i collegamenti se vai al forum elettronica hi fi ,il buon cristian mi sembra abbia gia postato lo schema dei filamenti .questo e' il mio stereo credo un 'ottima scelta fintanto nn trovo una soluzione per riempire con un monitor l'intero vuoto purtroppo tutti i monitor che trovo hanno dimensioni da 10cm mentre noi abbiamo 8 cm porcalapupattola[img][/img]
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 007.jpg
479,11KB
-
Attenzione attenzione....
Pensate al Pioneer AVIC x1, io lo ho sulla mia Astra ed è bellissimo, pratico, con monitor a scomparsa ma sopratutto per i fanatici della pista ha un display personalizzabile con tutti i dati dimanici del veicolo (accelerazione, accel. laterale ecc ecc....):D:D:D
-
Una precisazione riguardante l'RDS.....in U.S.A. non serve, in quanto le stazioni radio hanno una frequenza fissa e univoca, non per nulla i nomi della maggior parte di esse, ne riportano il numero a fianco, quindi sicuramente la GM, visti i piccoli volumi di vendita programmati, non ha potuto prevedere un impianto radio solo per l'europa, al contrario x la C6 viste le aspettative e' stato approntato....;)