Visualizzazione Stampabile
-
SMONTAGGIO RADIATORE
Ho cercato in giro, ma non ho trovato niente che ne parlasse.
Devo smontare il radiatore della mia Collector 1982 perchè c'è una piccola perdita (che non mi fà dormire) in prossimità dell'uscita superiore . Non sembra la fine del mondo, ma se qualcuno più esperto di me (ci vuol poco) ha qualche "malizia" da passarmi, io l'accetto + che volentieri.
Per malizia intendo anche e sopprattutto cose scontate, che sono quelle che poi magari ti fanno perdere tempo e/o rompere componenti che è + molto migliore lasciare integri.
Così per informazione aggiunta, vi rendo noto che "ci tengo" pure l'aria condizionata.
Accetto anche eventuali link di richiamo che mi fossero sfuggiti.
http://www.corvetteitalia.it/public/...318544_a81.gif
-
.....Mc Giver , l'ho visto mettere un uovo dentro il radiatore per chiudere una falla........provaci anche tu.....:D:D:D;)
-
Non è complicato.... ci vuole pazienza tempo e basta! Si sfila da sopra una volta tolte le staffe i tubi e il convogliatore della ventola!
-
Vero.... okkio comunque alle "piccole perdite" sul manicotto superiore!
Il tubo in gomma è molto lungo e pesante (quando pieno di acqua...) e con le vibrazioni il rischio è che si dissaldi il manicotto metallico dal fianco del radiatore.
In questo caso, smontare e portare da un radiatorista.... o da un "trombaio" che con un bel saldatore a stagno te lo può risaldare!
A me era capitata la stessa cosa..... [8D]
-
Grazie. Come sempre molto gentili.
Eh, eh caro Scintillino 6 proprio un gran discolaccio!
http://www.corvetteitalia.it/public/...149221_a14.gif
-
......guarda che l'ho visto veramente , vuoi dirmi che non guardavi Mc Giver ???????[:0][:0][:0][:0][:0][:0];)
-
... anche in una puntata di mythbuster su sky !!! ;)