Visualizzazione Stampabile
-
CINTURE DI SICUREZZA
LE CINTURE DI SICUREZZA SULLA C4 - (1988) NATURALMENTE NON SONO OMOLOGATE. Sto passando non pochi problemi con una motorizzazione che non ne vuole sapere: caro di quirico, monti delle cinture omologate per questa macchina! A me risulta comunque che non estistono e non si riesce a montare nemmeno cinture di un'altra macchina! Se qualcuno sa diversamente..... me lo faccia cortesemente sapere.
Ma la mia domanda è questa: quando le cinture si bloccano con il tasto, si blocca tutta la cintura ovvero tratto verticale ed orizzontale o solo la orizzontale? Come funzionano?
Mi sembra strano ma Ho provato sulla mia e si blocca solo quella orizzontale.... sono rotte?:(:(:(
-
buttaci su le cinture della punto prese allo sfascio, attaccate provvisoriamente, poi rimetti le sue.
-
Oppure le fai provare a quello della motorizzazione, lo metti sul sedile, lo leghi con le cinture e poi lo porti a fare un "giro" ad andatura standard...
Vedrai che ti omologa tutto quello che vuoi :D:D:D
-
Anche sulla mia C4 non ho mai capito se le cinture funzionano o è così che devono funzionare....
Se prendo parte della cintura (quella della spalla) e latiro a strattone... non si blocca!
Con "Chink" bottoncino che blocca... blocca solo la parte delle gambe.
-
Se provi a tirarla mentre freni un pò forte si dovrebbe bloccare, funzionano con un pendolino...
Per "omologare" le cinture si può anche cucire la targhetta presa da altre cinture.. L'ideale sarebbe trovarla marcata GM. Questo funziona meglio la prima volta, quando si accorgono che non sono omologate è meglio fere come dice attila.;)
-
Io, ogni tanto dopo qualche movimento un po' aggressivo fatto dalla macchina mi ritrovo incollato dalle cinture, credo che si azionino quando la vettura subisce delle forti oscillazioni.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da nutellaraf
Se provi a tirarla mentre freni un pò forte si dovrebbe bloccare, funzionano con un pendolino...
Per "omologare" le cinture si può anche cucire la targhetta presa da altre cinture.. L'ideale sarebbe trovarla marcata GM. Questo funziona meglio la prima volta, quando si accorgono che non sono omologate è meglio fere come dice attila.;)
...mmmm non ci avevo mai pensato.....il pendolino....mmmm..
...e io che credevo non funzionassero..
-
In pratica ragazzi: ho parlato con l'ing. della Motorizzazione, (ho fatto una scorpacciata di valium) con dopo molta calma alla ha cercato di capire che cinture omologate con il pretensionatore per una macchina di quel tipo e di quasi 20 anni fa non esistono e non si producono. Vuole comunque una dimostrazione pratica che funzionano! Per la parte bassa ovvero la orizzontale, basta premere "Chink" e si bloccano, per fargli vedere che blocca anche quella verticale..... come fare? a motore acceso freno forte e tiro? oppure rischio di portarlo a fare un giro frenare di colpo e ritrovarmelo fuori dal parabrezza?????? (per come sto incazzato farei questo ed altro.....!!!)[}:)][}:)][}:)]
-
Fai delle prove con una cavia:D e, quella che si rivela + efficace al fine, sara quella giusta;)
P.s. Ti capisco, anch'io ho provato le stesse cose che stai provando tu e, molto probabilmente, l'ing è sempre lo stesso (ha i baffi?)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da diquirico
In pratica ragazzi: ho parlato con l'ing. della Motorizzazione, (ho fatto una scorpacciata di valium) con dopo molta calma alla ha cercato di capire che cinture omologate con il pretensionatore per una macchina di quel tipo e di quasi 20 anni fa non esistono e non si producono. Vuole comunque una dimostrazione pratica che funzionano! Per la parte bassa ovvero la orizzontale, basta premere "Chink" e si bloccano, per fargli vedere che blocca anche quella verticale..... come fare? a motore acceso freno forte e tiro? oppure rischio di portarlo a fare un giro frenare di colpo e ritrovarmelo fuori dal parabrezza?????? (per come sto incazzato farei questo ed altro.....!!!)[}:)][}:)][}:)]
Prova a vedere tu prima se si bloccano (se non l'hai già fatto).
Usa il consiglio di NUTELLARAF, cioè mentre stai frenando (non necessariamente da inchiodare...) prova a tirare con decisione la cintura. Se ho capito bene il suggerimento di NuTELLA, forse un pendolino si inclina per effetto della decelerazione e permettte il bloccaggio in caso repentino azionamento della cintura.
Devo provare anch'io...