Visualizzazione Stampabile
-
Coppie serraggio
Ciao a tutti!
Alla fine mi sono trovato a fare un bel frame off completo! :)
ora il telaio è pronto ed immacolato e devo rimontare tutto.
Sui vari manuali ci sono le coppie di serraggio praticamente per tutto ma sono poco schematici e dover tradurre e convertire tutto al mio meccanico mi viene mal di pancia...
Quali sono le cose davvero indispensabili da serrare osservando le coppie prescritte?
ED IN PARTICOLARE, avendo smontato i gruppi ruota, qualcuno ha una procedura chiara per gioco e serraggi cuscinetti ruota e corredo?
Grazie mille!
-
occhio ai cuscinetti...sopratu tto ai posteriori..non fare cazzate o te ne pentirai la prima volta che sei per strada.
Usa google e trovi tutto. anche le conversioni in Nm.
ma se il tuo meccanico non sa fare la conversione o se la sua torque wrench non ha la lettura in Lbs io mi cagherei sotto.
-
Okkio ai meccanici che vogliono la "pappa scodellata"...... okkio....
-
Go capì ragazzi, ma qualcosa devo dargli. Il mio meccanico è della vecchia scuola una bella garanzia ma devo comunque dargli delle indicazioni.
Sul discorso cuscinetti ok affronto lo studio e gli do la procedura ma su tutto il resto posso stringere ad occhio o c'è qualche altra parte dove è meglio rispettare le coppie?
-
Un buon meccanico non dovrebbe avere difficoltà a stringer a "sentita" viti e dadi di uso normale.
Per le aree critiche bisogna andare con le coppie prescritte o seguire procedure definite..... sostanzialmente per tutte le componenti di motore e cambio.... per i mozzi (cuscinetti eccetera)..... differenziale e poco altro.
Il resto è l'esperienza che deve insegnare...
Dovrebbe da solo capire che una vite in pollici UNF va stretta con meno coppia di una UNC, per esempio
-
se qualche buona anima mi saprebbe dire la coppia serraggio delle 4 viti che tengono la balestra,
VEDI FOTO
http://corvettec3.ca/tips_files/suspen4.jpg
ho cercato ovunque e non vorrei andare a orecchio (come si suol dire)
anche perchè il materiale è ghisa e si crepa che è un piacere
Grazie anticipate
-
Io ho serrato a tatto, quando ti sembra stretto basta, anche perché se hai il coperchio nuovo puoi andare tranquillo, ovvio che non va stretto con la pistola.
-
Anche io ho serrato senza una specifica coppia di serraggio.
Sia la balestra che gran parte della macchina a parte la componentistica vitale come teste,cuscinetti ruote ecc ecc.
Basta che tu ci vada con cautela e non avrai problemi di sorta.
-
Farò a occhio , era solo per essere piu preciso nel caso qualcuno sapesse le specifiche.
il coperchio è nuovo di pacca , ma non mi fido molto della ghisa e stringo il necessario .
Grazie a tutti
-
Personalmente non stringerei nulla senza i dati di serraggio corretti,comunque ,il buon senso a volte puo' bastare.