Visualizzazione Stampabile
-
Consumo anomalo batteria
Salve a tutti, ormai sono quasi due anni che posseggo una C5, ho cambiato già un paio di batterie, alla fine ho optato per l'optima Red 50 Ah. Dato che la uso una volta alla settimana ho dovuto inserire uno stacca batteria, però quello che ho potuto notare è che usandola raramente, da un pò la batteria non mantiene la carica neanche per 5-6 giorni anche se la stacco dopo aver utilizzato la macchina per ore. Secondo voi riesco a riprendere la batteria usandola sotto un'altra automobile per una settimana giornalmente, e poi se è normale che la corvette spenta e senza alcuna dispersione sulla carcassa ha un consumo di 200mA?
-
200mA mi sembra un'enormità !
Una batteria da 50 Ah la secchi in poco più di 10 giorni !!!!
La Optima è una batteri AGM non a gel, quindi dovresti cercare di ricondizionarla con un caricabatteria adatto.... tipo i Ctek per capirsi.
Le AGM sono più adatte alle scariche profonde.... ma servono cicli specifici per il ricondizionamento/ricarica
-
io sulla c5 del 1998 monto la stessa batteria optima rossa dal 2009...ora la tengo carica con un mantenitore in garage...39 euro al brico...così la trovi sempre efficiente senza staccare i poli...lo stacca batteria è scomodo per via che ti si smemorizzano i telecomandi e via dicendo...potresti provare questa soluzione
-
Nel tuo caso specifico qualunque esoterismo a livello di batteria non ha alcun senso: 200mA a quadro disinserito sono sintomo di un problema all'impianto elettrico.
-
Io resto sempre della mia opinione, se la macchina la usi poco meglio montate batterie economiche che se in 2/3 anni non vanno più (mi sono durate tranquillamente 6 anni) , la cambi con un'altra nuova e sei sempre in guadagno rispetto a spendere una cifra x una mega batteria che inevitabilmente invecchiera' :)
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zorro
Io resto sempre della mia opinione, se la macchina la usi poco meglio montate batterie economiche che se in 2/3 anni non vanno più (mi sono durate tranquillamente 6 anni) , la cambi con un'altra nuova e sei sempre in guadagno rispetto a spendere una cifra x una mega batteria che inevitabilmente invecchiera'
Concordo al 100000%
-
Sì però ragazzi...... una macchina spenta non deve assorbire 200mA...... non scherziamo.
-
La macchina l'ho portata più volte dall'elettrauto, facendo presente questo consumo elevato, ma non ha mai trovato niente di anomalo. Il problema lo deve aver sempre avuto, perchè il proprietario precedente me lo aveva detto che la batteria non durava una settimana. Le vostre Corvette completamente spente che assorbimento hanno?
-
La mia C3 0mA! ;)
Una macchina moderna con quadro spento deve stare intorno ai 10mA.
Occhio che non tutte le auto spengono tutti i servizi all'istante. Potrebbe essere normale leggere valori anche di qualche A per qualche minuto dallo spegnimento del quadro.
Secondo me giusto per iniziare la ricerca del problema, devi sezionare l'impianto staccando un fusibile alla volta.
-
In genere capita che siano i moduli per lo spegnimento ritardato delle luci di cortesia..... basta un elettrolitico con l'armatura andata per assorbire queste correnti..... comunque con 200mA continui sopra, qualsiasi componente scalda come una stufa !
Confermo.... tieni l'amperometro collegato e stacca i fusibili uno alla volta..... in 10 minuti devi trovare il "nocciolo" della questione !