Visualizzazione Stampabile
-
domandona
una cosa che non ho mai capito avendo avuto 2 C3, tutte e 2 con il medesimo problema , a guardarle le ho sempre viste in pendenza verso il lato guidatore.
Ora la prima lo era relativamente poco , ma questa di adesso anche guardando dal passaruota anteriore sx alla fine dello pneumatico ci sono 3 cm buoni in meno confronto il lato sx, e avendo il ponte non riesco ancora a capire cosa possa essere essendo tutto al suo posto.
E possibile che una molla anteriore sia piu schiacciata dell'altra????
grazie a chi sa dove mettere il naso
-
posso solo dirti che sulle Land Rover Defender (le cito perchè le conosco e ci lavoro dentro e... sotto) ogni volta che compri 2 coppie di molle "uguali".... non sono mai uguali... inoltre anche con gli anni può essere che una ceda più dell'altra. Visto che le leggi della fisica sono sempre quelle, temo che il problema sia lo stesso (sarebbe peggio avere un telaio "irregolare" :diavoletto:)
-
abbastanza consueto per tutte le macchine con molle vecchie e snervate dal tempo e dal peso del guidatore
-
cavolo , non pensavo che delle molle di questo genere potessero abbassarsi.
nel week end per scrupolo monto la macchina sul ponte e voglio misurare le molle,
anche se la misura in teoria non cambia (ocambia poco) nel caso sia snervata.
grazie comunque delle delucidazioni come al solito magnifici
-
Fai attenzione che la fine delle spire sia ben seduta sulla tasca che la deve accogliere...succede anche questo...ed è successo anche a me...
-
Al posteriore invece l'altezza è regolabile. Io me la sono fatta regolare perchè anche la mia pendeva a sx ma solo sul posteriore.
-
Se il davanti è fuori vuoi o no...anche dietro ne risente comunque.
Dietro ho abbassato anch'io allungando i perni delle balestre anche se gli specialisti dicono non sia la cosa più corretta da fare.