E' un video molto divertente che porta a più di una riflessione
http://vid.carbuzz.com/the-lesson-he.../?utm_source=3
Visualizzazione Stampabile
E' un video molto divertente che porta a più di una riflessione
http://vid.carbuzz.com/the-lesson-he.../?utm_source=3
La riflessione è che quello scarico era sbagliato per quel motore..... e quindi poco cambia se ci dai le mazzate !!
Non lo dico io che era sbagliato, ma il test in sé stesso.
Se uno scarico è perfettamente disegnato per un motore, bastano poche modifiche per perdere prestazioni.
Immagina che generalmente si usano gli stessi scarichi per motori con prestazioni e caratteri decisamente diversi. Basicamente per i long primaires sugli small block ci sono solo 3 opzioni:
1-5/8" primaires diciamo per motori fino a circa 400 Hp
1-3/4" fra 400 e 550-600 Hp
1-7/8 oltre i 600 Hp
Capirai che uno scarico coi primari da 1-3/4" montato su di un motore intorno ai 500Hp digerisce "disturbi" considerevoli senza riduzioni di prestazioni...... anzi, i 3 cavalli in più dimostrano che forse i primari erano un pelo grossi per quel motore.
Se conosci i motori è logico !
infatti prendendoli a martellate non hanno fatto altro che ridurre la sezione e disturbare il flusso (che porta ad una riduzione del flusso)
Ci sono anche altri video della serie molto interessanti , in uno per esempio fanno un paragone tra le teste vortec ( prodotte fino al 2002 e che si trovano dal demolitore ) e una unità aftermarket in alluminio molto costosa.
C'è da dire che la potenza misurata è sempre lorda, cioè con il motore privo di accessori e scarichi stradali. Se fosse istallato avrebbe 50-60 cv in meno raggiungendo le potenze dei motori performanti di produzione di oggi.
E' il motivo per cui molti invece di mettere mano su un motore di vecchia concezione e modificarlo preferiscono oggi il trapianto con una unità più recente che oltre a costare meno consuma anche meno.
Il progresso dei motori non è avere più potenza ma avere più potenza con minor consumo e minor inquinamento .