Visualizzazione Stampabile
-
check gauges
buongiorno a tutti.
ieri sera dopo aver fatto una cinquantina di km mi si è accesa la spia CHECK GAUGES sul quadro comandi. la cosa strana è che accelerando si è spenta per poi tornando a riaccendersi in modo "sfarfallante". dando due colpi di acceleratore si è spenta e non si è più riaccesa.
arrivato a destinazione è rimasta ferma per qualche ora. una volta ripartito lo ha rifatto ed è andata via con le stesse modalità di prima.
stamattina sono andato in un altro posto, l'ho fermata per un paio di minuti e l'ho riavviata per spostarla di qualche metro. la spia non si è accesa ma ho notato una consistente perdita di olio sotto (circa un palmo di mano)
chi sa dirmi a cosa corrisponde questa spia? che problema segnala in sostanza?
è una L98 del 91
grazie a tutti
-
se non ricordo male sulla mia segnalava la riserva
-
Credo indichi un livello basso in generale, carburante, olio, liquido raffreddamento (?).
Se la perdita fosse olio allora avrebbe senso, metti la macchina sul ponte e verifica al più presto!
Ovviamente controlla anche il livello dell'olio....
-
Ho verificato i vari livelli: a freddo olio, refrigerante e liquido cambio ok. A caldo avevo verificato l'olio e non era presente della fascia "range operativo". benzina c'è ancora mezzo pieno.
ma a caldo l'olio deve essere comunque nel range di livello?
-
Io non conosco la versione 91 ma mi sembrerebbe che la spia indichi un allarme generico sulle spie . Guarda il voltmetro , per esperienza l'alternatore non è un granché….
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Io non conosco la versione 91 ma mi sembrerebbe che la spia indichi un allarme generico sulle spie . Guarda il voltmetro , per esperienza l'alternatore non è un granché….
intendi verificare l'efficienza dell'alternatore?
-
Guarda se segna un valore corretto , cioè tra 13A e 14A
Citazione:
Originariamente Scritto da
postasoda
intendi verificare l'efficienza dell'alternatore?
-
V non A ...... da 13 V a 14.5 V ....... se ne indica 15-15.5 V sei a rischio
-
Grazie a tutti per le risposte, ma in merito al l'olio motore qualcuno mi sa dire se a caldo deve essere comunque nel range della bacchetta di verifica?
-
E' come per tutte le auto ! A caldo segna di più .
Comunque questa macchina è affetta per gli anni che ha anche dai " gremlins ", cioè da malfunzionamenti elettrici " misteriosi" dovuti spesso a problemi di massa
Citazione:
Originariamente Scritto da
postasoda
Grazie a tutti per le risposte, ma in merito al l'olio motore qualcuno mi sa dire se a caldo deve essere comunque nel range della bacchetta di verifica?