Visualizzazione Stampabile
-
Club in Toscana
Ciao a tutti
Per anni sono stato iscritto al V8 American Car Club ma apprendo ora che hanno chiuso le attività. Sono stati grandi quando ho avuto bisogno di loro per l'immatricolazione, 6 anni fa, e sono rimasto fedele.
Premesso che ora risiedo a Firenze, mi date qualche consiglio sui club "vette friendly" da considerare?
Mi sono un po' spaventato vedendo i siti web di alcuni club che si trovano con google, o anche listati sul forum, perché non sembrano proprio attivi da anni... ma magari l'apparenza inganna.
Vedo sul sito ASI che a Firenze c'è il CAMET ma temo che le americane siano in netta minoranza, e cercando "american" trovo solo il Route66 di Padova, città che adoro peraltro.
Grazie
Ascanio
-
Ciao Ascanio...
Di firenze?! Allora siamo proprio vicini!
Per i gruppi... A firenze c'è.. O c'era.. Il GOTHAM.
Io invece faccio parte del tuscany street runner. È un piccolo gruppo di appassionati nato nel 2012 da l'idea di alcuni ragazzi di Livorno.
Andiamo a dei raduni assieme,a volte a cena.. Tutto così,alla buona. Giusto per condividere la passione per le americane.
Puoi trovare anche la pagina facebook dedicata
-
Decisamente molto più lontano l'Old School Garage a Pordenone
-
i ragazzi del ghotam sono tosti !!!
il gruppo di stroker ......... ma ...... no so ........ conosco poco ........
-
volevo mettere le faccine sorridenti ma ....... non le trovo più ........ cacchio e successo oggi !!!!!!!!
-
Grazie Mic. Sarei molto contento di essere nel club con Stroker! Sia tu che Stroker mi avete sempre dato grandi consigli fin da prima di avere la mia C4, che ho importato da solo nel 2007 dal Massachussets e da allora siete sempre strati prodighi di consigli. Probabilmente senza i vostri primi suggerimenti e rassicurazione e il generoso benvenuto, non avrei trovato il coraggio di fare il grande passo, che ora mi da tanta gioia anno dopo anno.
Mi sfugge una cosa però: io sono sempre stato in un club ASI, che mi ha fatto ottenere il certificato di storicità e aiutato per l'importazione e l'immatricolazione, scelto anche su suggerimento di Stroker al tempo (abitavo al Nord allora). Per quanto ne so (ma magari sbaglio!) è indispensabile essere iscritto ad un club federato ASI per poter circolare con un'auto storica (oltre all'assicurazione e bollo/tassa ove richiesto). Non è vero?
E il Gotham non mi pare sia federato ASI, anzi, vedo dal loro sito che è RIVA, che ignoravo esistesse fino ad oggi. È un'alternativa all'ASI? Se ho il cert ASI posso iscrivermi ad un club RIVA? Probabilmente dovrei chiedere a loro... ma mi piacerebbe un parere "super partes" :)
Poi per la parte ludica da quel che leggo il Gotham sarebbe il posto giusto per essere iscritto, ma mi preoccupo per la parte legale/burocratica.
Thanks!
Ascanio
-
Ciao Simone
Ho importato la mia C4 nel 2007 ma stavo vicino a Milano all'epoca, poi sono tornato alle "origini" nel senese e da qualche anno a Firenze...
Ora ho un po' più di tempo per gustarmi la Corvette, magari capiterà di incontrarci da qualche parte!
A presto e grazie dei consigli.
Ascanio
-
E che ti ci vuole l'invito scritto ???? :soddisfatto:
Non ti serve la tessera di nessun Club..... la tua assicurazione pone le condizioni per darti l'agevolazione.... mentre per il bollo basta l' età del veicolo e l'eventuale appartenenza alla lista d'interesse.
Fatti vivo !!!!
-
YEEEE! :-D
Mi farò vivo sicuramente, e per sicurezza domani chiamo l'assicuratore (Agenzia AXA).
A presto!!
Ascanio
-
L'AXA vuole tassativamente l'iscrizione ASI del mezzo, e che abbia 30 anni., almeno qui al nord..
Z