Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
e ora che succede......
ho cambiato la staffa dell'alternatore perché mi sono accorto
che si era rotta....e credevo che mi avesse creato il danno al cofano....invece sostituendo il tutto mi sono accorto che l'alternatore tocca ancora nel momento che si accelera....avevo pensato a un supporto del motore poi mi sono ricordato che li ho cambiati entrambi 3 anni fa...mi viene da pensare alla cinghia..che non sia corta..è possibile.?a vista vi sembra alta la staffa
-
Hai verificato con una stecca se la staffa è più bassa dei bordi del cofano ?
Per sicurezza prova a vedere se i supporti sono andati ancora una volta...... a cofano aperto metti la marcia e tenendo frenato dai gas...... da dentro lo vedi subito se il motore gira !
altrimenti è la cinghia corta (in effetti l'alternatore pare vicino al coperchio valvole..... ma hai cambiato l'alternatore anche ?
-
no l'alternatore l'ho solo revisionato internamente e pulito fuori è il suo originale..la staffa superiore cromata è stata sostituita ma quando era in america ancora, quella inferiore d'acciaio .. era crepata l'ho cambiata....mai io dico ok. la cinghi e fosse corta?.....che misura prendo?
-
Scusa se insisto con le domande..... ma la staffa inferiore che hai cambiato, era uguale all' originale?
Se viene da un'altra macchina potrebbe non andare bene...... la C3 aveva una configurazione specifica degli accessori rispetto agli altri small block.
ci sarebbe da capire se è la staffa cromata che tocca il cofano o l'alternatore.
-
Tranquillo..anzi...è la staffa cromata che tocca e quella inferiore é di un'altra macchina ma identica...e toccava anche prima che la cambiassi ma io credevo infatti che il problema era perché il pezzo era rotto e quindi aveva gioco....e ho verificato anche con una stecca la posizione e rimane sotto Al bordino della carrozzeria esterna ma non ho verificato a motore acceso marcia e freno premuto....domani provo ...farò un Burnout in cortile:soddisfatto:
-
Ciao... Scusa se ti faccio io una domanda.. giusto per scrupolo..
Dove è avvitata la staffa cromata? Al bullone superiore della pompa dell' acqua?
-
Bene, controlla di quanto si muove il motore e facci sapere.
-
no nell'81 la staffa cromata è attaccata tramite la staffa inferiore di acciaio....in effetti ho controllato e tra i vari anni l'attacco è differente...
-
Intanto proverei a montare una cinghia più lunga, così da far scendere un poco lateralmente l'alternatore e proverei...
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrix
no nell'81 la staffa cromata è attaccata tramite la staffa inferiore di acciaio....in effetti ho controllato e tra i vari anni l'attacco è differente...
Aghi.. Pensavo che fosse attaccato come in quelle più vecchie.. Come non detto...
Quoto zorro.. Di spazio ancora ne hai.. Provare una cinghia in po più lunga non costa nulla