Visualizzazione Stampabile
-
problemi a motore freddo
Salve. La mia Corvette C 3 del 1978 risulta avere un problema in accensione a motore freddo.
Una volta accesa non regge il minimo,i giri salgono e scendono e pur provando a tenere il motore a regime (tenendo accelerato a 1500 giri) la macchina ha come dei vuoti di potenza e l'erogazione aumenta,si interrompe poi riaumenta,poi diminuisce pur tenendo sempre la stessa pressione sul pedale dell'acceleratore.
Una volta riscaldato iol motore (dopo circa 5 minuti) la situazione migliora decisamente ma comunque se accelero con più decisione la vettura continua ad avere brevi interruzioni di gas.
In attesa di una gentile risposta...saluti a tutti
Massimo
-
motore stock?
carburatore stock?
accensione stock?
dicci di piu'...cosi come la racconti ci sono almeno 2-3 variabili..
-
Dalle poche info che ci dai si capisce che migliora scaldandosi, quindi:
1) sicuramente problemi di carburazione (ma se è peggioratacol tempo potrebbe rendersi necessaria anche una buona revisioneal carburatore)
2) forse anche l'anticipo avrà bisogno di qualche occhio di riguardo (le masse centrifughe col tempo prendono giochi non indifferenti)
Di dove sei ?
La macchina ha sempre avuto i problemi che denunci ?
Il problema nel 90% delle ipotesi è banale se si sà dove intevenire.... ma mancano informazioni.... :soddisfatto:
-
Intanto.. Benvenuto tra noi :), poi come giustamente ti hanno chiesto, servono maggiori informazioni...
Z
-
Salve Stroker,
grazie per il tuo interessamento e per la precisione nel sollevare le eventuali problematiche!
Io sono di Teramo,sapresti consigliarmi un meccanico di zona,e con zona intendo Abruzzo possibilmente,o Marche?
Ps quali ulteriori info potrebbero esserti utili per capire a fondo il problema?
La macchina non mi ha mai dato di questi problemi,la prima volta è stato circa 2 mesi fa,si è pensato ai cablaggi delle candele rovinati,ma pur avendoli sostituiti,dopo un primo bagliore di buon andamento la vettura ha ricominciato a dare il problema.Quasi peggio di prima.
Grazie mille!!!
Max
-
a me sembra un problema di carburatore, il galleggiante puo' rimanere chiuso e darti questi sintomi, ma dipende sempre da che carburatore hai..originale o aftermarket...
senti odore di benzina? hai perdite di benzina sul lato passeggero, intorno alla zona ruota?
-
Perdite di benzina e odore assolutamente no,solo in accensione a freddo caccia fuori dalle marmitte tantissimo liquido che macchia il garage quindi sicuramente non condensa ma benzina.
Sotto il filtro ci sono alcuni tubi tagliati altri tappati...ma tieni presente che l'ho comprata da quasi sei anni...è sempre stata così e non ha mai dato di questi problemi.
-
benzina dagli scarichi?
no..non credo proprio...e' condensa mista a gas di scarico neri perche' gira grassa...
se fai una foto del motore, magari senza filtro aria..e' molto meglio...
magari hai solo il choke bloccato..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmyshine
benzina dagli scarichi?
no..non credo proprio...e' condensa mista a gas di scarico neri perche' gira grassa...
se fai una foto del motore, magari senza filtro aria..e' molto meglio...
magari hai solo il choke bloccato..
Anch'io leggendo la discussione ho pensato al choke.
L' anno scorso,dopo aver revisionato tutto il mio rochester(compreso "imbronzinamento"deg li alberi delle farfalle) la vette sputava fumo nero,borbottava di brutto ecc ecc..
Andai da Stroker che gentilmente mi trovò immediatamente il problema spiegandomi che avevo sbagliato,durante il rimontaggio, la registrazione della valvola dell' aria.
Adesso ho il polmoncino del vacuum break andato e,se voglio evitare fumo e borbottii, devo accendere la vette senza filtro e tenere col dito,un attimino aperta la farfalla dell' aria,finché la vette non entra leggermente in temperatura.
Anzi.. se qualcuno ne ha uno per il rochester M4MV... :-)
-
DOvresti fare mente locale e cercare di individuare eventuali "eventi" accaduti nel periodo che è neto il problema.... a volte non ci si pensa, ma poi salta fuori che, per esempio, avevi cambiato il filtro dell'aria e magari nel rimontare c'era stato qualche problemino!
COme dice Jimmy, togli il fitro ed il lid e fai una foto "bird view" del motore..... a volte aiuta!