Visualizzazione Stampabile
-
problemi frenata
Ragazzi auguri di buona pasqua, ho un problema oggi facendo un giro con la vette ad un certo punto il pedale del freno tendeva ad arrivare fino a fondo corsa e dovevo pompare più volte per frenare fino a che vado a franare perché il semaforo era rosso e il pedale arrivare a fine corsa poi risalendo e non frenando poi pero mi sono fermato un po e ripartito e nessun problema di frenata come se all'improvviso si fosse risolto tutto volevo sapere se Vi era successo,premetto che ho cambiato sia dischi che pasticche, volevo sapere che cosa poteva essere successo e che tipo di olio andava per i freni grazie di eventuali risposte
-
olio freni usa DOT4
non inferiori perche hanno un punto di ebollizione basso
non superiori perche sono additivati al silicone e non vanno bene per i nostri impianti frenanti
da quello che dici ci sono 2 possibili casi
1) devi spurgare bene l impianto frenante dalle bolle d aria
2) la pompa dei freni ti sta abbandonando
puoi fare una prova molto semplice
sali in macchina a motore freddo e macchina ferma ....... e schiacci con i piedi il pedale del freno ....... e continui a tenerlo premuto per qualche minuto ......... se il pedale piano piano cede e si abbassa vuol dire che hai la pompa da cambiare
se il problema te lo fa solo dopo un po che usi i freni (cioe dopo che si sono scaldati) probabilmente devi solo spurgare l impianto dei freni
detto cio tieni presente che i freni sono importantissimi e se non sei sicuro dell efficenza dell impianto frenante o lasci ferma la macchina o chiami un meccanico perche combinare un casino per strada e un attimo
-
-
abbiamo da poco rifatto il mio impianto anteriore con pinze C5 come potrai vedere dai post,fai fare uno spurgo al circuito freni con la sostituzione del liquido,schema di spurgo:
post dx,post sx,ant dx ,ant sx.
segui i consigli di Mic e non preoccuparti queste macchine soffrono di trascuratezze dei precedenti proprietari,poi una volta che approdano a QUESTO FORUM,per effetto imitazione ,TUTTI le rimettiamo a nuovo e diventano oggettini perfetti.:divertito: non avevo capito che l'avevi gia' presa cosa aspetti a fare una bella serie di foto di presentazione....
-
Ragazzi ho risolto grazie dei consigli ho cambiato l'olio dei freni e adesso non mi da più quel problema infatti mi succedeva quando i freni si erano scaldati un pó.
-
Quando io dico che l'olio dei freni è altamente igroscopico......... ............!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Quando io dico che l'olio dei freni è altamente igroscopico......... ............!
perdona la mia ignoranza!! cosa vuol dire igroscopico...?
quale olio consiglieresti che non è igroscopico?
-
l olio dei freni assorbe l umidita
-
Quindi igroscopico è il potere di assorbire l umidità.
Grazie Mic :soddisfatto:
-
Ogni due anni l'olio freni andrebbe spurgato:dimenticate vi i lunghi tempi di manutenzione delle macchine moderne,queste macchine vanno seguite di piu',
olio freni ogni 2 anni massimo,dopo 2 anni sara' ancora nero come la pece e non giallo paglierino chiaro come da nuovo.