Salve a tutti, volevo sapere come svuotare il circuito di raffreddamento e come riempirlo e sfiatarlo. Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, volevo sapere come svuotare il circuito di raffreddamento e come riempirlo e sfiatarlo. Grazie
Svitare il knock sensor lato passeggero sul monoblocco per svuotare tutto. Metti l auto sulle rampe e riempi, oppure modificare il colletto del tubo alto filettando e montando una valvolina
intanto grazie per la risposta. La mia è una crossfire dell' 84. svitando il knok sensor (bulbo giusto?) in teoria dovrebbe uscire il liquido di raffreddamento come hai scritto ma se il bulbo è posizionato più in alto del radiatore come si svuota il tutto? non esiste un tappo sotto il radiatore?Oppure il circuito è diviso in due parti dalla termostatica? GRazie
per svuotare tutto il radiatore e parte dell impianto togli il manicotto piu basso sul radiatore
per svuotare quasi totalmente il monoblocco togli il sensore gia citato oppure se ti e piu comodo togli il manicotto/curva in gomma sempre lato guida che va dal monoblocco allo scambiatore di calore acqua olio che trovi sopra il filtro dell olio
di che anno e la tua macchina ?
6 nel veneziano ?
di dove piu o meno ?
Forse, dico forse, ci dovrebbe essere un tappo in materiale plastico nel radiatore sotto al manicotto lato passeggero.
Dico forse in quanto c'è di sicuro nelle versioni successive, in quanto il manicotto si trova almeno una decina di cm più in alto del fondo del radiatore e non è quindi i grado di vuotarlo.
Eccolo:
Allegato 6847
si il tappo ci dovrebbe essere ma se nessuno lo ha mai toccato ..... rischi rottore mentre lo sviti o perdite quando vai a rimontarlo ....... vedi tu il dafarsi .....
Puo' essere, ma visto dove è montato il manicotto, penso che il peggio del peggio della "sporcizia" si trovi in quei cm di radiatore che non si riesce a svuotare.
Tempo fa quando ho rotto la pompa ne ho preso uno nuovo, ma non l'ho mai montato:soddisfatto: , a breve quando sostituirò il liquido di nuovo proverò a farlo da li è vi farò sapere.:compiaciuto:
ciao micbarxjr, si sono di Venezia e tu? Grazie a tutti per le risposte!:) Due giorni fa ho smontato il coperchio in plastica dei due radiatori ( clima e acqua) e li ho soffiati con il compressore, sembrava di aver svuotato il sacco di una aspirapolvere per terra dalla porcheria che è uscita, poi ho aggiunto al liquido di raffreddamento un prodotto disincrostante e ho corso un pò. Oggi lavoraccio sulla corvette: ho svuotato il tutto e sulla vasca di troppo pieno ho trovato un bel pò di fanghiglia. Riempito nuovamente il monoblocco e radiatore di acqua distillata e risciaquato. Ho smontato il cappellotto della termostatica e mi sono accorto che non c' era il dischetto (termostato), quindi ne ho comprato uno di un fiat ducato a cui ho fatto un foretto con una punta da 4 per avere un flusso maggiore dell'acqua e poi montato. riempito con antigelo nuovo:soddisfatto:. ahh dimenticavo mi sono tirato due cavi in abitacolo e montato un teleruttore collegato al positivo dell'elettroventola in modo che posso comandarla a mio piacimento.
Vi farò sapere :)