Visualizzazione Stampabile
-
Balestra in composito
Se ne abbiamo gia' parlato in altri topic mi scuso...ma io non ho trovato nulla al riguardo...mi spiego.
Ho acquistato una balestra in composito e dovrei sostituire quella originale.
Qualcuno che ha realizzato questa sostituzione puo' dirmi cosa, e se, cambia qualcosa nella guidabilita', e se consiglierebbe questo ricambio?
Insomma pro e contro....
Grazie!!!!
-
ehm... scusa ma se hai già comprato il pezzo nuovo a questo punto un consiglio forse non servirebbe più a molto no?
cmq :-)
pro: intrisecamente la monobalestra in composito è infinitamente superiore in tutto a quella in metallo; è praticamente eterna, non arruginisce, non perde di elasticità e non si deforma, inoltre pesa molto meno di quella in metallo :-)
di contro però: la monobalestra in composito nel fare il suo lavoro ha un comportamento "ottuso" proprio perchè è fatta di un solo pezzo mentre quella in metallo, composta da varie lamine, è progressiva.
la monobalestra in composito se urtata (un masso, un incidente etc) si può delaminare e distruggersi in breve tempo e non può essere riparata ( ma io le ho su 3 auto e mai successo nulla)
inoltre togliendo quella in ferro e mettendo quella in composito che pesa molto meno, togli peso proprio dove sula C3 serve cioè sotto l'assale posteriore :-( questo incide negativamente sulla guidabilità
la guidabilità dipende anche dalla taratura della balestra che hai comprato; quindi la nuova balestra sarà uguale o più elastica o più rigida nel peggiore dei casi. in ogni caso il comportamento della balestra si rifletterà sulla guidabilità
:-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
piero
Se ne abbiamo gia' parlato in altri topic mi scuso...ma io non ho trovato nulla al riguardo...mi spiego.
Ho acquistato una balestra in composito e dovrei sostituire quella originale.
Qualcuno che ha realizzato questa sostituzione puo' dirmi cosa, e se, cambia qualcosa nella guidabilita', e se consiglierebbe questo ricambio?
Insomma pro e contro....
Grazie!!!!
-
-
Io sulla mia '82 ho la originale in composito ma è ormai fiacca, credo che con gli anni perdano anche loro le caratteristiche
-
L'anno scorso a Franciacorta, sul rettilineo (dove in accellerazione il retrotreno si schiaccia a terra) Mauri mi ha detto che facevo scintille dagli scarichi perchè strisciavano sulla pista! In strada infatti tocco spesso e volentieri negli avallamenti
-
Davvero poco probabile; la monobalestra nasce e muore uguale tranne che non sia scheggiata/delaminata. a differenza del metallo non cede gradualmente; o funziona come nel 1982 o si spacca:-)
però le molle anteriori sono in metallo e possono cedere o cmq magari è tutta l'auto che è troppo bassa/ammortizzatori troppo morbidi, camber troppo aperto, gomme non originali di diametro inferiore, scarichi non originali, danneggiati o montati male ect.
Citazione:
Originariamente Scritto da
riccardo66
Io sulla mia '82 ho la originale in composito ma è ormai fiacca, credo che con gli anni perdano anche loro le caratteristiche
-
L'auto è bassa, gli scarichi non sono originali come quasi tutta la meccanica, ma gli ammortizz. blistein sono praticamente nuovi. Semplicemente la balestra è troppo morbida e il retrotreno "affonda" notevolmente. Il camber è si' negativo ma mi piacerebbe montarne una nuova per verificare. Può anche darsi che sia sfibrata e non avendola ispezionata attentamente non me ne sia accorto. Vorrei comunque provarne una tipo VBP ma su summit non trovo niente!
-
beh...però scusa riccardo hai un bel pò di roba modificata e se la balestra è originale a questo punto non è che è troppo morbida...è che non si adatta più alla nuova condizione di tutto il resto.
quaindi probabilmente devi cambiarla per una che meglio si adatti alle tue diverse specifiche:-)
sempre fermo restando che la balestra non sia danneggiata.
vbp (vettebrake&products è il nome completo) le monobalestre le costruisce da tanti anni e sono ottimi prodotti (io le ho sulla T/A 79 sia davanti che dietro)
http://www.vbandp.com/ puoi comprare direttamente da loro come ho fatto io...cacchio ora che ci penso...19 anni addietro! :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
riccardo66
L'auto è bassa, gli scarichi non sono originali come quasi tutta la meccanica, ma gli ammortizz. blistein sono praticamente nuovi. Semplicemente la balestra è troppo morbida e il retrotreno "affonda" notevolmente. Il camber è si' negativo ma mi piacerebbe montarne una nuova per verificare. Può anche darsi che sia sfibrata e non avendola ispezionata attentamente non me ne sia accorto. Vorrei comunque provarne una tipo VBP ma su summit non trovo niente!
-
Hai piena ragione, ma non riesco a trovare su summit una balestra che fà per me, non hai un link da consigliarmi, please?
-
si Riccardo te l'ho già consigliato: compra direttamente da VBP :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
riccardo66
Hai piena ragione, ma non riesco a trovare su summit una balestra che fà per me, non hai un link da consigliarmi, please?