Visualizzazione Stampabile
-
Sostituzione rocker arms
Ciao a tutti,sono in procinto di comprare un pò di ricambi per la mia vette,ammortizzatori nuovi,giunti sospensioni nuovi e mentre che ero lì sono tentato di prendere anche nuovi rocker arms e molle.
Ho visto che per le lt1 come la mia la modifica è molto frequente e permette senza stravolgimenti di irrobustire coppia e potenza.
Cosa mi consigliate? Da jegs vendono rocker arms lt4 (rapporto 1.6) a 190 dollari,molle GM performance a 40 dollari circa oppure per i roller rockers i prezzi salgono e onestamente la ricerca si fa più difficile.
Altro mio dubbio sono i semiconi di tenuta,come si chiamano?
Ogni consiglio sul da farsi è ben accetto! :)
Ps:non trovo più il kit completo gmperformance comprensivo di lt4 hot cam e tutto il necessario o perlomeno su jegs non lo dà compatibile con la mia. Per ora comunque lo escludo,lo valuterei solo nel caso di optispark andato e quindi nell'ottica di uno smontaggio più "impegnativo" del motore.
-
se fai il passaggio ti consiglierei i full roller (costano ovviamente di piu) perche se non ricordo male i GM hanno la rotellina che lavora sul gambo valvola ma sono a strisciamento sul dado del prigioniero che li tiene alla testa
se aumenti l alzata valvola passando da 1,5 a 1,6 e riduci gli atriti (usando full roller) dovresti sentire un po di differenza
io oltretutto non cambierei le molle originali
-
Parlano di 15 cv circa,la differenza dovrebbe sentirsi! Su motori lt1 chilometrati consigliano il cambio molle,idee sui roller rockers da montare?
-
Interessante....
Quand'è che il nostro LT1 viene considerato kilometrato...il mio a 170mila Km credo possa definirsi tale...
Modificando i roller rockers ci starebbe bene anche un bello scarico...
-
Allegati: 1
Bè....leggendo le varie discussioni su questo intervento parlavano di sostituire anche le molle nel caso si avessero più di 100/110.000 miglia per sicurezza. Per la cronaca ho letto anche di una vette che ha subito questo intervento a 210.000 miglia!!!
Per quanto riguarda lo scarico io ho operato così:Allegato 3799
-
Ottimo, modello "libero e bello"!
Hai tolto il cat e i 2 pre-cat restano?
I silenziatori sono quelli originali?
-
La lt1 monta due cat sui collettori,quelli purtroppo non li avevo già quando la presi,immezzo c'era un semplice barilotto rompifiamma e compensatore (l'ho aperto e ho controllato come era fatto),si confermo che mi rimangono i due silenziatori originali,il resto è tutto aperto e ho fatto una compensazione ad H a metà della linea di scarico. Sound più aperto ma assolutamente non fastidioso.
-
Le sonde lambda ora dove sono...
-
Sono al loro posto,cioè prima dei catalizzatori (che ora non ci sono più).
-
se hai trovato questi consigli sui forum americani ........ seguili !!!
se hai pazienza e ti muovi con cautela puoi cambiare le molle senza smontare le teste
importantissimo fare un cilindro alla volta portando il pistone al punto morto superiore in modo che la valvola non possa cadere dentro il cilindro per nessun motivo al monto
inportantissimo tappare tutti i buchi di scolo dell olio e quelli delle aste delle valvole per evitare che i coni di bloccaggio del piattello possano cadere dentro il motore , solitamente restano incollati sul gambo della valvola ma a volte schizzano via come palle di cannone e non li trovi piu quindi visto che costano poco 5-10$ comprane un set di nuovi anche se probabilmente non dovrai nemmeno usarli