Visualizzazione Stampabile
-
Le retine del MAF
Le fantasmagoriche retine del MAF hanno un qualcosa di misterioso ! Levarle è tra le modifiche a costo zero che portano un qualche vantaggio in quanto entra più aria nel corpo farfallato, alcuni parlano di 8-10 cv . Era una delle pochissime modifiche permesse nel corvette challenge . Ma a cosa servono ??
Sul web ho trovato le spiegazioni più diverse, da quella più inverosimile a quella più razionale.
- Servono a proteggere il sensore da eventuali detriti che sfuggono al filtro aria . Semplicemente non ci credo . Il filtro aria filtra fino a livello di micron , cosa potrebbe danneggiare il sensore ? Effettivamente il filtro non filtra tutto, un polveriscolo microscopico entra comunque ma non è certo fermato dalle retine.
- Protegge il sensore dai ritorni di fiamma . MAH !!! Anche qui penso che ci sia molta fantasia.
Per me La funzione più plausibile e razionale e quella legata al flusso di aria che attraversa il MAF : le retine svolgono il compito di ELIMINARE COMPLETAMENTE le turbolenze nell'aria entrante. Il sensore è così delicato che qualsiasi forma di turbolenza gli fa dare valori sbagliati. Funziona con un flusso di aria perfetto.
Deve essere senz'altro così: un tizio ha fatto questo esperimento : ha levato il filtro aria, ha levato la retina anteriore del MAF, e dopo aver acceso e mantenuto al minimo il motore ebbe l'idea di passare il palmo della mano in prossimità dell'entrata del MAF, il risultato fu che il minimo variava e in alcuni casi il motore si spegneva. Ciò non accadeva con la retina montata.
A mio parere è un errore togliere le retine . La macchina può andare peggio .
Dov'è che va meglio ? A gas spalancato, a valvole aperte , probabilmente in questo caso la turbolenza è minima.
Ci saranno anche 8-10 cv ( + 200 cfm ) in più ma non vale assolutamente la pena. Non stiamo facendo le corse all'autodromo.
E' come tante modifiche a costo zero, o inutile o dannosa.
-
... io nn le ho! il minimo è bello regolare e nn ho nessun problema motore/centralina !!!
le ho tolte xè, forse x una cattiva manutenzione ma nn fatta da mè, la retina anteriore era con un piccolo buco e si vedeva come aver preso una piccola botta/caduta su qlc! x evitare che i filamenti potessero staccarsi ed entrare nel motore le ho tolte ... e ti assicuro che la macchina nn và peggio ... poi dipende da macchina a macchina!
-
Anch'io non le ho le retine nel MAF ormai da oltre 10 anni e nessun problema. Mi hanno detto con parole semplici che servono a indirizzare il flusso d'aria come a regolarizzarlo oltre che a proteggere i fili da provabili impurità che li potrebbero danneggiare. Approfitto per chiedere come si fà per iniziare una nuova discussione....un saluto
-
Mi aspettavo il tuo intervento !!! :soddisfatto:
In linea di massima succede questo: La scatola del filtro dell'aria ha un collo, all'estremità del collo c'è il MAF. L'aria entra dal filtro e si incanala nel condotto prima di entrare nel MAF , così però l'aria è più veloce al centro e meno all'estremità perchè perde velocità per attrito. Si forma una turbolenza. La retina serve a uniformare la velocità di flusso. Senza retina il sensore , che è al centro, legge una velocità dell'aria più alta di quanto stabilito perchè il flusso è più alto, e manda un segnale "erroneo" alla centralina che apre maggiormente gli iniettori. Dovresti avere un minimo leggermente più alto del dovuto. E' chiaro che questa modifica non fa superare i test anti-inquinamento in USA .Molti hanno accusato problemi al minimo - così ho letto -
Citazione:
Originariamente Scritto da
hi-fi69
... io nn le ho! il minimo è bello regolare e nn ho nessun problema motore/centralina !!!
le ho tolte xè, forse x una cattiva manutenzione ma nn fatta da mè, la retina anteriore era con un piccolo buco e si vedeva come aver preso una piccola botta/caduta su qlc! x evitare che i filamenti potessero staccarsi ed entrare nel motore le ho tolte ... e ti assicuro che la macchina nn và peggio ... poi dipende da macchina a macchina!
-
Eccomi!!! ... il minimo è lo stesso ... cmq ho siglillato bene la scatola del filtro.
Volevo cambiare anche il Power Coupler xè il suo originale mi sembra molto misero e forse anche un pò cotto ... anche il power coupler crea turbolenze ...
però no problem ... :linguaccia:
-
Cosa intendi per power coupler ??
-
... il power coupler è
HTTP://content.mamotorworks.com/img300/fr689.jpg
quello originale è montato ed in sostituzione quello tenuto in mano! sembra che tanti errori della centralina, x chi ne ha, sia dvouto a questo pezzo d plastica che con il tempo si crepa creando piccole fessure ed ovviamente tirando aria, e piccole impurità, nn solo dal filtro che è ben chiuso ed il MAF legge male ... inoltre si consiglia di sotituirlo dopo parecchi anni.
Anche x fare le varie manutenzioni , togli e metti, la plastica si indurisce e si crepa.
-
E' normale che col tempo si rompa... Tuttavia ad occhio credo sia più corretto quello montato perchè compensa meglio i movimenti del motore rispetto quello che reggi in mano destinato a rompersi indubbiamente prima vista la sua geometria.
-
Quello originale "flessibile" lo trovi su ebay per pochi $. Se vuoi quello rigido penso che puoi trovarlo dal ferramenta prendendo le misure senza buttare 50$ + spese spedizione + dogana e iva :linguaccia:
-
per restare in tema con le altre discussioni propongo il titolo "le FANTASMAGORICHE RETINE DEL MAF"...:divertito: