Visualizzazione Stampabile
-
cos'è il COWL effect?
Da ciò che penso aver capito (derivato dal fatto che vendono dei cofani con lo "scoop" che attiva il cowl effect...) anche se la direzione dell'apertura NON è in favore di senso di marcia...sembrerebbe che una certa area depressionaria tra il parabrezza e l'apertura favorirebbe l'entrata di aria fresaca attraverso l'apertra stessa[:0].
Lo stesso principio sembra essere stato usato su alcune c3 con l'apertura uatomatica di sportellino sul cofano..
il problema è che non riesco a capire tecnicamente come sia possibile attirate aria nel cofano se l'aria va nell'altro senso...
...se apro un pochino il finestrino mentro sto fumando in macchina ...il fumo della sigaretta esce come se fosse aspirato fuori! mica entra aria nuova!
BoH!
-
beppe....... sotto il cofano c'è un rochester qjet che è assetato peggio di un ubriaco all'oktoberfest..... è come il cornino messo nelle harley al posto del filtro dell'aria........ se ci passi vicino e quello sgasa, ti strappa i pantaloni da dosso.
-
beppe....... sotto il cofano c'è un rochester qjet che è assetato peggio di un ubriaco all'oktoberfest..... è come il cornino messo nelle harley al posto del filtro dell'aria........ se ci passi vicino e quello sgasa, ti strappa i pantaloni da dosso.
-
cavolo..... spiegarla in parole non tecniche è dura....
Ma volevo farti un esempio, un cuneo chiuso, totalmente chiuso è aerodinamicamente perfetto.... come tu hai notato, di contro, se vi è un'apertura dei finestrini l'aria da dentro viene risucchiata, ma questo per un effetto di pressione dell'aria differente in un ambiente relativamente "chiuso" come l'abitacolo.... Diverso è se l'interruzione aerodinamica avviene in un ambiente "aperto" tipo cofano motore laddove il vano motore sotto è completamente aperto creando quindi una Depressione....che attira quindi l'aria che da fuori scorre aerodinamicamente sull'auto. Per fare un esempio ancora più calzante è un pò come l'effetto del riempimento di vento del fiocco di una Barca a Vela che va di Bolina, controcorrente.... la barca procede contro vento con la veleria (fiocco + randa) schierata come fosse su un unico piano e perpendicolare al vento, con la differenza del fiocco che crea una leggera apertura del piano velico nel quale si infila parte del vento che scorre aerodinamicamente sulle vele, e che le fa rigonfiare dall'interno spingendo quindi la barca contro vento....
Bho ??? :D:D
Credo sia anche un pò per questo motivo.....
-
cavolo..... spiegarla in parole non tecniche è dura....
Ma volevo farti un esempio, un cuneo chiuso, totalmente chiuso è aerodinamicamente perfetto.... come tu hai notato, di contro, se vi è un'apertura dei finestrini l'aria da dentro viene risucchiata, ma questo per un effetto di pressione dell'aria differente in un ambiente relativamente "chiuso" come l'abitacolo.... Diverso è se l'interruzione aerodinamica avviene in un ambiente "aperto" tipo cofano motore laddove il vano motore sotto è completamente aperto creando quindi una Depressione....che attira quindi l'aria che da fuori scorre aerodinamicamente sull'auto. Per fare un esempio ancora più calzante è un pò come l'effetto del riempimento di vento del fiocco di una Barca a Vela che va di Bolina, controcorrente.... la barca procede contro vento con la veleria (fiocco + randa) schierata come fosse su un unico piano e perpendicolare al vento, con la differenza del fiocco che crea una leggera apertura del piano velico nel quale si infila parte del vento che scorre aerodinamicamente sulle vele, e che le fa rigonfiare dall'interno spingendo quindi la barca contro vento....
Bho ??? :D:D
Credo sia anche un pò per questo motivo.....
-
[:145][:145][:145][:145][:0]Ray ma come sei intelligente[:0][:145][:145][:145][:145][:145]
-
[:145][:145][:145][:145][:0]Ray ma come sei intelligente[:0][:145][:145][:145][:145][:145]
-
...volevo fare anch'io se mi permettete una battuta:
-il Cowl effect è l'effetto che faccio io, quando scrivo un post, tipo problema C3!
-
...volevo fare anch'io se mi permettete una battuta:
-il Cowl effect è l'effetto che faccio io, quando scrivo un post, tipo problema C3!
-
Mi pare che sia semplicemente un'applicazione dell'Effetto Bernoulli:
IN PRATICA un flusso d'aria in movimento crea una depressione che attira altra aria da un'eventuale apertura sulla superfice di scorrimento del flusso che la separa da un'altro spazio con pressione maggiore. MACCHERONICAMENTE: l'auto è deportante. Il flusso d'aria che passa sopra il cofano ha una pressione superiore a quello che passa sotto e quindi anche dentro il cofano. Di conseguenza l'aria entra nel cofano per defluire da sotto.
Questo ovviamente se ho capito la domanda.;)
altrimenti considerate questa risposta come un'esercizio di prosa!:D:D:D