Visualizzazione Stampabile
-
foto da Padova
Ecco qualche foto che ho scattato sabato alla fiera di Padova....
Il pomeriggio ,il ROUTE66 ha organizzato un bel raduno a cui hanno partecipate molte US/CARs e' stato propio un momento da ricordare il veder così tante auto assieme..........
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 236.jpg
74,15KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 237.jpg
88,58KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 245.jpg
82,63KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 229.jpg
82,95KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 230.jpg
64,77KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 231.jpg
66,89KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 233.jpg
68,39KB
Le foto che seguono sono di una vette molto particolare....la riconoscete...ma sapete altre notizie su questo particolare modello..???
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 246.jpg
65,35KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 248.jpg
88,99KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 241.jpg
64,2KBy....
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...magine 233.jpg
68,39KB
-
ciao lorenzo, la foto dopo la scheda di fornasari riguarda una camaro del 90-91 in allestimento callaway, nulla di particolare, non sono state riconosciute da GM come le vette pre ZR1.
la foto dopo non é altro che una C4 convertible sempre callaway.
posso aggiungere un mio pensiero... la camaro mi puzza di custom, nel senso:
motore e tecnica callaway + - , e la carrozzeria rivista da fornasari, vidi dei loro prototipi di grossi SUV in vetroresina anni fà, quindi la cosa mi puzza di bufala avariata, se avete una mezza idea di aquisto, desistete, vi portate a casa un cadavere.
ciao fabrizio;)
-
L'impressione in effetti non era entusiasmante (almeno in foto)..... comunque grazie dell' informazione!
-
La paura le c4 callaway! E' una vita che cerco cofano, paraurti e fanali cosi! Ma si puo sapere dove si trovano?
-
-
Lollo, raccontaci un pò come è stata la fiera e qualche altro dettaglio, dai vogliamo sapere di piu'.
Auto, pezzi ricambio, club presenti ecc.
-
La fiera di Padova sicuramente e la piu' grande d'Italia come superficie coperta e quindi e' una tra le piu' conosciute anche all'estero da chi interessa acquistare pezzi di ricambio delle loro auto. Infatti c'erano parecchi stranieri a trattare i prezzi, che ho notato sono saliti notevolmente negli ultimi periodi. Francamente non mi e' interessata molto , dato che non dovevo acquistare nulla, ma mi e' piaciuto ugualmente vedere cosi' tanti appassionati di auto d'epoca.Il padiglione 2 era dedicato alle auto Americane ed allestito dal Club Route66 che penso sia propio di Padova il quale ha organizzato un raduno che e' iniziato verso le 14 all'esterno della fiera ed e' finito alle 17 davanti al loro padiglione... dove hanno dato modo ai vari visitatori di far vedere che anche le Us/cars hanno il loro fascino e non hanno nulla a che invidiare alle Italiane. Mi scordavo di dire che c'erano anche padiglioni interi, pieni zeppi di auto in vendita.... tra le quali ho trovato una cadilac cabriolet del 69 (25.000€) ed una lincoln cabro, una corvette C4 dell'87 (10.000€) ed una dell'85 verde pistacchio (orribile a 20.000), ed addirittura due Callaway ed un Hummer H1 ex militare.
Insomma e' stato una bella manifestazione che nuturalmente era orientata a chi possiede auto Italiane. Posso dire che gli stand gremiti di persone a fare acquisti erano quelli che vendevano pezzi delle Fiat 500...... Sono contento che l'auto che ha fatto storia la stiano così rivalutando, l'unica cosa che personalmente non mi sembra troppo giusta , e' che addirittura stiano modificando la legge che dal 2006 vietera' l'accesso ai centri storici delle auto non catalizzate prodotte prima del '93.... la legge sta per essere modificata cosentendo l'uso nei centri storici alle vetture sotto i 750 cc.(o 1000cc. non ricordo bene) anche non catalitiche....
E noi ci lasciano a piedi.......magari per i nostri prossimi raduni....
Lorenzo
-
Chissà cosa dirà il mio amico Puttini, giornalista e perito di auto, bravissimo organizzatore di manifestazioni motoristico/culturali.
Che da sempre lega l'arte con l'auto d'epoca.
Vietare il centro alle auto d'epoca, vabbè forse và bene per i furbi che con una macchina scassata cercano solo di non pagare il bollo.
Per gli altri appassionati e per le manifestazioni organizzate penso inseriranno delle deroghe.
Staremo a vedere.
Come al solito i politici prendono decisioni senza conoscere bene l'argomento.