Visualizzazione Stampabile
-
problema serbatoio
ciao ragazzi non so se a qualcuno è successo ma mentre ero in viaggio la mia capienza serbatoio è passata da 60 litri circa a 15 litri, il problema è stato che la guaina in gomma interna si è ritirata e quindi ridotto la capacità di serbatoio.
sta guaina deve essere incollata all'interno???
lo era nel 1975????
qualcuno l'ha tolta e fatto un trattamento interno? dato che mi ha lasciato a piedi 2 volte non vorrei restare di nuovo a piedi
grazie ragazzi
-
Caspita!
Ho dovuto cambiare il serbatoio causa perdita ed una volta sostituito ho potuto analizzare il vecchio.
La "guaina" interna è una protezione rigida, è il vero serbatoio, mentre la lamiera esterna serve solo come protezione.
Mi sembra che non ci sia modo di toglierla o di ripararla e mi sembra pure strano (o meglio impossibile) che si sia ritirata, passando da 60 a 15 litri.
Qualcosa non mi torna.
-
non so che razza di serbatoio monti, ma se ne hai uno originale credo che ti si sia otturato lo sfiato, la pompa meccanica ti a creato un vacuum tale da creare del vuoto e la pressione atmosferica te lo ha schiacciato come una lattina, credo che ci sia ben poco da fare !
-
Non mi pare che la 75 monti il serbatoio con la plastica interna, se non vado errato hanno cominciato a produrli nel 78!
-
La mia '74 che ha moltissimo in comune con la tua '75 non ha la guaina interna.
-
non so se il serbatoio è originale o no...comunque quando l'ho tirato giù c'era quel famoso foglio incollato con tutta al lista di accessori e specifiche dell'auto...magari era relativo a una 78 :-( boh....vomunque il galleggiante ordinato era per una 75 e ha montato bene. la guaina interna in effettti e stata come risucchiata, però lo sfiato nel tappo era ok forse il troppo calore asfalto e motore mah....era anche per sapere SE SI è SCOLLATO DEL TUTTO LO TAGLIO VIA E RIFACCIO UN ALTRO TRATTAMENTO....IL SERBATOIO è IMPECCABILE E LA ZINCATURA NON è INTACCATA
-
Parrebbe proprio un problema di depressione provocata dalla pompa..... non ci sono altre ragioni plausibili.
Se il problema è questo pui semplicemente usare CON MOLTA ATTENZIONE l'aria compressa per ripristinare le cose, curando che ci sia la possibilità di uscire per l'aria che si trova fra il bladder e la parte metallica dell'involucro.
-
porca miseria cino! non pensavo potesse succedere una cosa del genere!!! Che sgarro!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Parrebbe proprio un problema di depressione provocata dalla pompa..... non ci sono altre ragioni plausibili.
Se il problema è questo pui semplicemente usare CON MOLTA ATTENZIONE l'aria compressa per ripristinare le cose, curando che ci sia la possibilità di uscire per l'aria che si trova fra il bladder e la parte metallica dell'involucro.
Ma nel mio vecchio serbatoio (1981), il rivestimento interno era in materiale plastico rigido.
Non capisco come sia possibile una cosa del genere.
-
Dovrebbe essere poliuretano e quindi gommoso..... almeno nella mia era così.