ciao a tutti, volevo chiedere informazioni riguardo alla pompa benzina elettrica.
-si trova in commercio?
- ha dei vantaggi, rispetto a quella originale meccanica?
-sono già tarate con pressione idonea?
-che prezzi hanno?
grazieeee :D
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, volevo chiedere informazioni riguardo alla pompa benzina elettrica.
-si trova in commercio?
- ha dei vantaggi, rispetto a quella originale meccanica?
-sono già tarate con pressione idonea?
-che prezzi hanno?
grazieeee :D
-Se ne trovano a pacchi, basta andare su summit e vedrai quante ne escono
-Secondo me solo svantaggi, rompono tanto, fanno rumore e hanno portata minore di quelle meccaniche, a parita' di $
-No, generalmente bisogna accoppiarci un regolatore di pressione
-Partono da circa il doppio di una meccanica di qualita'
Credo che,a parte i casi di iniezioni particolari o basamenti senza attacco per pompa meccanica, in tutti gli altri casi e' meglio una buona pompa meccanica
grazie kattivone! io l'ho presa nuova ma originale, visto che cmq tengo il motore originale.. era una curiosità.. magari da fare più avanti, ma se me la sconsigli tengo quella meccanica!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
-Se ne trovano a pacchi, basta andare su summit e vedrai quante ne escono
-Secondo me solo svantaggi, rompono tanto, fanno rumore e hanno portata minore di quelle meccaniche, a parita' di $
-No, generalmente bisogna accoppiarci un regolatore di pressione
-Partono da circa il doppio di una meccanica di qualita'
Credo che,a parte i casi di iniezioni particolari o basamenti senza attacco per pompa meccanica, in tutti gli altri casi e' meglio una buona pompa meccanica
invece un altra cosa lo spinterogeno msd con bobbina? ho visto che ha anche una centralina è un kit unico? penso sia quello che hai messo tu sulla tua, cosa ne pensi?
Infatti...vai di pompa meccanica che stai piu tranquillo. Anch'io ne ho una meccanica, e basta alla grande!
Per lo spinterogeno, se hai il motore originale o cmq preparato ma non estremo, se devi cambiarlo per qualche motivo, usa una HEI all in one, ne ho venduta una che mi avanzava al cino poco tempo fa...credo si sia trovato bene. Sono della MSD ed hanno tutto incorporato (non serve una centralina separata). Pero sulla tua '81 dovresti gia' montare una HEI, se il tuo spinterogeno originale non ha problemi, uno diverso non ti porterebbe chissa' che vantaggi...
Il mio setup e' piuttosto caro (tanto)...e' della crane, ed e' l'unico che mi consentisse di gestire il vacuum advance con le mie camme che sono molto spinte e percio' non generano abbastanza vacuum. Su un motore std o poco elaborato sarebbe sprecatissimo visto l'investimento. Io l'ho comprato a pezzi a seconda delle offerte (spinterogeno su amazon, cavi e coil su summit, centralina su ebay) ma e' comunque una botta di salute :)
Infatti...vai di pompa meccanica che stai piu tranquillo. Anch'io ne ho una meccanica, e basta alla grande!
Per lo spinterogeno, se hai il motore originale o cmq preparato ma non estremo, se devi cambiarlo per qualche motivo, usa una HEI all in one, ne ho venduta una che mi avanzava al cino poco tempo fa...credo si sia trovato bene, se gli chiedi ti sa a dire di sicuro. Sono della MSD ed hanno tutto incorporato (non serve una centralina separata). Pero sulla tua '81 dovresti gia' montare una HEI, se il tuo spinterogeno originale non ha problemi, uno diverso non ti porterebbe chissa' che vantaggi...
Il mio setup e' piuttosto caro (tanto)...e' della crane, ed e' l'unico che mi consentisse di gestire il vacuum advance con le mie camme che sono molto spinte e percio' non generano abbastanza vacuum. Eppoi ha tutte le curve di anticipo regolabili velocemente con un click, cosa che va benissimo per il setup di un motore che non ha proprio nulla di originale. Su un motore std o poco elaborato sarebbe sprecatissimo visto l'investimento necessario. Io l'ho comprato di occasione, a pezzi a seconda delle offerte (spinterogeno su amazon, cavi e coil su summit, centralina su ebay da uno che ha smesso di fare gare di oval track)...ma e' comunque una botta di salute :)
grazie Kattivone! Anche qui allora non ce ne bisogno! Sei gentilissimo per i consigli! ciaooo [8D]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Infatti...vai di pompa meccanica che stai piu tranquillo. Anch'io ne ho una meccanica, e basta alla grande!
Per lo spinterogeno, se hai il motore originale o cmq preparato ma non estremo, se devi cambiarlo per qualche motivo, usa una HEI all in one, ne ho venduta una che mi avanzava al cino poco tempo fa...credo si sia trovato bene. Sono della MSD ed hanno tutto incorporato (non serve una centralina separata). Pero sulla tua '81 dovresti gia' montare una HEI, se il tuo spinterogeno originale non ha problemi, uno diverso non ti porterebbe chissa' che vantaggi...
Il mio setup e' piuttosto caro (tanto)...e' della crane, ed e' l'unico che mi consentisse di gestire il vacuum advance con le mie camme che sono molto spinte e percio' non generano abbastanza vacuum. Su un motore std o poco elaborato sarebbe sprecatissimo visto l'investimento. Io l'ho comprato a pezzi a seconda delle offerte (spinterogeno su amazon, cavi e coil su summit, centralina su ebay) ma e' comunque una botta di salute :)
Figurati! Infatti fai bene, risparmia per altri interventi. Guarda, per esperienza personale,dato un qualsiasi budget, e considerando una base di partenza decente (senza problemi particolari) io approccerei le spese cosi:
-Sterzo, bracci e tiranteria
-Freni
-Sospensioni
-Interni
-Motore
Questo te lo puo confermare chiunque abbia sistemato i primi tre punti come si deve...la macchina cambia dal giorno alla notte.
Percio' ora che ce l'hai smontata e hai accesso a tutto, fai verificare i giochi al meccanico che stai un attimo :)
:D ciao mi sto mettendo sotto..!! spero in un mesetto adesso che ho tutti i pezzi di andare vicino alla fine!! :DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Figurati! Infatti fai bene, risparmia per altri interventi. Guarda, per esperienza personale,dato un qualsiasi budget, e considerando una base di partenza decente (senza problemi particolari) io approccerei le spese cosi:
-Sterzo, bracci e tiranteria
-Freni
-Sospensioni
-Interni
-Motore
Questo te lo puo confermare chiunque abbia sistemato i primi tre punti come si deve...la macchina cambia dal giorno alla notte.
Percio' ora che ce l'hai smontata e hai accesso a tutto, fai verificare i giochi al meccanico che stai un attimo :)
ciao Kattivone, grazie! [8D]
In bocca al lupo!
E mi raccomando...il motore viene sempre per ultimo! :)
PS fra poco posto una guida sui freni...magari ti sara' utile
per i freni ho comprato il kit di revisione pinze e i tubi in treccia metallica, cmq documento i lavori sull' altra sezione del forum.. dai un occhiata ogni tanto, documento tutti i lavori che faccio..Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
In bocca al lupo!
E mi raccomando...il motore viene sempre per ultimo! :)
PS fra poco posto una guida sui freni...magari ti sara' utile
oggi incaxx che ste viti non mi sono arrivate per mettere su il motore sul cavalletto, mi sono fatto fare delle staffe dal fabbro e domani dovrei mettere su il motore,.. ciaoo Kattivone!!:D