Visualizzazione Stampabile
-
misura aste
Dopo aver provato mille regolazioni, con l'asta regolabile, ho visto che la posizione ottimale tra lo stelo della valvola e il rullo del rocker o è a valvola aperta o a valvola chiusa. In sostanza il rullo non è in asse per tutta l'escursione della camme, o scelgo una misura che mi fà ottenere il centraggio perfetto a valvola chiusa oppure a valvola aperta. Che fare?
-
[:0][:0][:0]
devi scegliere l asta che tiene il "rullino" in asse con lo stelo della valvola e meta corsa !!!
non quando e tutta chiusa o tutta aperta !!!
:)
se hai dubbi posso anche venire a trovarti a casa [^][^][^] ......... vabe dai ......... non ti preoccupare .......... vengo fuori dall orario dei pasti [V][V][V] !!!
[:o)][:o)][:o)]
dovresti avere il mio telefono ........
ci siamo scambiati i numeri ........
quella notte ricordi ........
in zona industriale ..........
al buio dietro un capannone .........
[:0][:0][:0]
c era anche il tuo meccanico !!!
ricordi adesso ???
[xx(][xx(][xx(]
[:o)][:o)][:o)]
[:o)][:o)][:o)]
[:o)][:o)][:o)]
-
Grazie Mic, troppo gentile! Quindi l'ottimale è quando la molla è compressa per metà, li devo essere in asse, giusto?
-
si
lo scorrimento del rullino deve essere centrato sulla superfice del gambo della valvola
-
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...537_img050.jpg
49,69KB
il cerchio tondo e il gambo della valvola visto dall alto
la zona tratteggiata e quella in cui scorre il rullino del bilanciere
le due zone a mezzaluna ai lati dovrebbero essere teoricamente uguali (anche in pratica ma non e possibile nella maggior parte dei casi)
-
Ok è chiaro, ma durante la corsa tra punto max sup. e punto max inf. il rullino sborderà leggermente dal centro. Se hai voglia di fare un giro sab. o domenica dimmi che ci troviamo per 2 chiacchiere
-
ok se dici ci organiziamo per la settimana prossima o se vuoi prima
hai MP in arrivo
-
ci sto perdendo delle ore anch'io per ottenere l allineamento perfetto, credimi va tutto a vantaggio dell'affidabilita'. Come diceva mic i roller si muovono sullo stelo (son fatti apposta). Per verificare sia tutto a posto, sgrassa tutto e colora tutta la superficie della valvola con l indelebile. Dopo aver fatto girare a mano il motore, controlla che tutti gli steli abbiano uno scolorimento come quello rappresentato da mic, che pero sembra un po esagerato come estensione
Esempio pratico:
http://www.351winsor.com/joel/Engine...cker_sweep.jpg
-
il disegno e chiarissimo , l ho appena salvato
complimenti Kattivone
so per certo che Riccardo ha fatto proprio come consigli tu e poi ha fatto anche la verifica con la lunghezza delle aste che si trovano in produzione con la misura piu vicina a quella rilevata
poi sicuramente ha controllato anche su tutte le valvole per verificare l allineamento con gli steli e/o valutare l acquisto dei guida aste registrabili (che secondo me non serviranno)