Visualizzazione Stampabile
-
scusate l'intrusione
ciao a tutti
credo che per ogni nuovo appassionato della vette ci sia una nuova infornata di domande scontate o già discusse, mi scuso fin d'ora e comincio con i miei primi dubbi:
in rete, all'estero, si trovano C3 a prezzi sensibilmente più abbordabili di quelli italiani. è una strada che vale la pena praticare o è troppo rischioso?
presupponendo un acquisto all'estero, vorrei che la mia vette fosse iscritta al registro asi. è una formalità o forse non tutte ottengono questa certificazione. cosa bisogna guardare, e i documenti?
vedrete che prossimamente avrò dubbi meno superficiali e più sfiziosi
grazie a tutti
michele
-
Intanto benvenuto!!!
Di dove 6? raccontci qualcosa di te!!!
Non aver problemi a far domande, per quanto banale possa sembrare è la prima regola del forum...Per cui chiedi, chiedi, chiedi!!!
All'estero si trovano macchine a prezzi più bassi è vero...Ricorda però che sarebbe bene tu prima andassi avedere l'auto o per lo meno che trovi qualcuno di cui fidarti al 100% per recuperare l'auto dei tuoi sogni...In Svizzera ad esempio i prezzi risultano più bassi, ma la trafila per i documenti risultano a volte lunghe!
L'iscrizione ASI (http://www.asifed.it/) prevede 2 possibilità:
Attestato di storicità
Documento che consente di ottenere il trattamento previsto dagli art. 60 del Codice della Strada e 215 del suo regolamento, l'esenzione dal pagamento della tassa di possesso si sensi dell'art. 5 del DL 30/12/82 convertito in Legge 28/2/83 n. 53 e successive modifiche, nonché il particolare trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazioni) e per le pratiche di sdoganamento.Viene rilasciato anche ad probationem ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000 a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni purchè dotati di:
carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale;
motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
interni/selleria decorosi.
Certificato d'identità
Documento di riconoscimento dell'autoveicolo, indicante la sua datazione e classificazione secondo il Regolamento Tecnico FIVA. Consente la partecipazione alle manifestazioni iscritte nel calendario nazionale ASI e il rilascio della Carta d'Identità FIVA, nonché il particolare trattamento assicurativo. Viene rilasciato a tutti gli autoveicoli costruiti da oltre venti anni.
Il Certificato d'Identità consiste in un documento contenente la fotografia, i dati identificativi dell'autoveicolo, la classificazione, la descrizione delle eventuali difformità riscontrate e, se necessario, la storia dell'autoveicolo. Concederà altresì in uso una TARGA corrispondente al documento.
Quella che ti serve per il pagamento di assicurazione e bollo ridotti è la prima e viene rilasciata (3 mesetti) una volta che tutti i documenti della vettura son ok (ti chiedono anche delle foto per capire l'originalità del mezzo!!!)
Ricordati comunque la regola d'oro...NON AVERE FRETTA!!!
Non aver paura di chiedere alle persone di questo forum chiarimenti su ogni dubbio che possa emergere...
Vedrai che presto la Corvette dei tuoi sogni sarà parcheggiata nel tuo garage!!!
E' successo così anche a me!
A presto,
Alberto.
-
Intanto benvenuto!!!
Di dove 6? raccontci qualcosa di te!!!
Non aver problemi a far domande, per quanto banale possa sembrare è la prima regola del forum...Per cui chiedi, chiedi, chiedi!!!
All'estero si trovano macchine a prezzi più bassi è vero...Ricorda però che sarebbe bene tu prima andassi avedere l'auto o per lo meno che trovi qualcuno di cui fidarti al 100% per recuperare l'auto dei tuoi sogni...In Svizzera ad esempio i prezzi risultano più bassi, ma la trafila per i documenti risultano a volte lunghe!
L'iscrizione ASI (http://www.asifed.it/) prevede 2 possibilità:
Attestato di storicità
Documento che consente di ottenere il trattamento previsto dagli art. 60 del Codice della Strada e 215 del suo regolamento, l'esenzione dal pagamento della tassa di possesso si sensi dell'art. 5 del DL 30/12/82 convertito in Legge 28/2/83 n. 53 e successive modifiche, nonché il particolare trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazioni) e per le pratiche di sdoganamento.Viene rilasciato anche ad probationem ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000 a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni purchè dotati di:
carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale;
motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
interni/selleria decorosi.
Certificato d'identità
Documento di riconoscimento dell'autoveicolo, indicante la sua datazione e classificazione secondo il Regolamento Tecnico FIVA. Consente la partecipazione alle manifestazioni iscritte nel calendario nazionale ASI e il rilascio della Carta d'Identità FIVA, nonché il particolare trattamento assicurativo. Viene rilasciato a tutti gli autoveicoli costruiti da oltre venti anni.
Il Certificato d'Identità consiste in un documento contenente la fotografia, i dati identificativi dell'autoveicolo, la classificazione, la descrizione delle eventuali difformità riscontrate e, se necessario, la storia dell'autoveicolo. Concederà altresì in uso una TARGA corrispondente al documento.
Quella che ti serve per il pagamento di assicurazione e bollo ridotti è la prima e viene rilasciata (3 mesetti) una volta che tutti i documenti della vettura son ok (ti chiedono anche delle foto per capire l'originalità del mezzo!!!)
Ricordati comunque la regola d'oro...NON AVERE FRETTA!!!
Non aver paura di chiedere alle persone di questo forum chiarimenti su ogni dubbio che possa emergere...
Vedrai che presto la Corvette dei tuoi sogni sarà parcheggiata nel tuo garage!!!
E' successo così anche a me!
A presto,
Alberto.
-
Per prima cosa un caloroso BENVENUTO a Mikle!!!:D
....queste sono le cose che danno soddisfazione!!!![:p]
Vedi un nuovo amico che si avvicina al mondo (perverso...[:p]) delle Vette.... che pone le domande di rito....
E VEDI UN CORVETTISTA CHE POCO TEMPO PRIMA AVEVA FATTO LA STESSA COSA, DARE LE RISPOSTE DI RITO!!!
..bhè, ragazzi, sapete cosa significa?
Significa che la nostra missione la stiamo facendo con esiti positivi!!!... significa che riusciamo veramente a trasmettere la nostra passione e la nostra cultura corvettistica.....
Sono fiero di te HGTV..... e sono fiero anche di come stiamo lavorando!
Lo volevo proprio dire ragazzi.... passatemela!:D
ciaubbelliiiiiiiiiii iiiiii!!!!!!!!!!!!!! !
-
Per prima cosa un caloroso BENVENUTO a Mikle!!!:D
....queste sono le cose che danno soddisfazione!!!![:p]
Vedi un nuovo amico che si avvicina al mondo (perverso...[:p]) delle Vette.... che pone le domande di rito....
E VEDI UN CORVETTISTA CHE POCO TEMPO PRIMA AVEVA FATTO LA STESSA COSA, DARE LE RISPOSTE DI RITO!!!
..bhè, ragazzi, sapete cosa significa?
Significa che la nostra missione la stiamo facendo con esiti positivi!!!... significa che riusciamo veramente a trasmettere la nostra passione e la nostra cultura corvettistica.....
Sono fiero di te HGTV..... e sono fiero anche di come stiamo lavorando!
Lo volevo proprio dire ragazzi.... passatemela!:D
ciaubbelliiiiiiiiiii iiiiii!!!!!!!!!!!!!! !
-
Beh Stoker,
le cose che dici mi fanno un gran piacere!!!
Sarà che ci son passato, però mi son sentito di dire la mia...
Non sono certo in grado di dar dei grossi consigli, ma avendo vissuto le stesse cose, beh questo lo posso dire!!!
Spero che il nuovo 'corvettista' che poi è pure di Treviso, relaizzi il suo sogno nel modo più indolore, solo questo!!!
Grazie Stroker e grazie forum!
[:p]
Alberto
-
Beh Stoker,
le cose che dici mi fanno un gran piacere!!!
Sarà che ci son passato, però mi son sentito di dire la mia...
Non sono certo in grado di dar dei grossi consigli, ma avendo vissuto le stesse cose, beh questo lo posso dire!!!
Spero che il nuovo 'corvettista' che poi è pure di Treviso, relaizzi il suo sogno nel modo più indolore, solo questo!!!
Grazie Stroker e grazie forum!
[:p]
Alberto
-
-
-
Grazie a tutti per l'accoglienza.
Allora posso fidarmi ad andare a vedere qualche bella C3 in giro per l'europa senza capire assolutamente nulla di meccanica ma guardando solo grossolanamente alla carrozzeria, o è meglio che me ne sto a casa?
Qualcuno vuole venire con me nel raggio di 1500 km a scovare qualcosa di buono?
michele