Visualizzazione Stampabile
-
Rivettatura dischi freno
Rivettare o non rivettare questo e' il dilemma!
Secondo voi qual'e' il motivo per il quale i dischi freno erano rivettati sugli hub in origine? Online la spiegazione che si trova e' che era una procedura usata in linea di montaggio per tenerli in posizione, ma a me suona strano data la complessita della cosa...pero effettivamente il manuale di servizio non dice di ri-rivettarli dopo lo smontaggio e sulle vette nuove non mi pare vengano usati...
Che dite, potevano anche avere una funzione diversa? Li rimetto o no?
-
Andrč io non li ho rivettati, una volta montato il cerchio non si muovono per nulla! altre vetture hanno un fermo una vite un perno filettato per tenere in sede il disco freno mentre si mette su il cerchio ma sono perni che si avvitano con una coppia di serraggio bassissima e quindi non concorrono alla tenuta strutturale , ma sono li per tenere fermo il disco o per riverimento per il cerchio ecc........sulla mia vette non ho ritenuto di vitale importanza la rivettatura
-
toglili via e basta.
non serve altro, se non controllare il run-out del disco nuovo.
-
perfetto! Grazie mille, procedo a rimontarli senza :)
-
Ho fatto anche io senza rivettarli, per me č una complicazione che non serve a nulla, il disco risulta pinzato comunque tra mozzo e cerchio dalle colonnette ruota