Ok passo a domande più specifiche: pregi e difetti del cross fire injection. Grazie a tutti
Visualizzazione Stampabile
Ok passo a domande più specifiche: pregi e difetti del cross fire injection. Grazie a tutti
E' una corvette come un'altra, dipende dai gusti specifici...il cross fire e' un sistema piu pulito e se e' ben calibrato hai molti meno problemi di carburazione, motore regolare e lineare. Il carburatore che era montato su tutte le altre e' piu ruvido, ma permette piu regolazioni e modifiche facili facili quando metti mano al motore.Eppoi secondo me l'iniezione sulla C3 stona un pochino...ma di nuovo, questione di gusti.
Poi l'82 ha tutte le modifiche che hanno portato la C3 ad essere piu "matura" (cambio automatico piu recente, torque converter con lockup, balestra posteriore in fibra ecc)...io, considerato tutto, ho optato per una 81, che e' l'ultima versione a carburatori.
io ho imparato mio malgrado che auto=tecnologia,quin di di ogni generazione ora prendo in considerazione le ultime annate,quindi voglio una carburatori,valore storico a parte,prendo una 81'l'ultima annata carburatori,voglio il top dell'evoluzione tecnica C3...82' ovvio,quindi scelgo crossfire e ho il meglio della tecnologia C3...mia personale posizione...
Per quello che ho "provato" consumi piu' lievi, erogazione lineare ma meno brutalita' rispetto al carb. Risente di tutti i tappi che la normativa stelle e strisce ha voluto mettere su questi motori: catalizzatore, condotti di aspirazione ridotti etc etc. Niente che non si possa "curare" .
Il crossfire è una brutta bestia, ma se sai come lavorarci è un sistema come un'altro...
Generalmente i crossfire soffrono di minimo irregolare, causa aspirazione di aria da diverse zone critiche, sensori malfunzionanti o motorini passo passo non regolati o rotti.
Generalmente il loro vero punto critico sono gli alberini delle farfalle , che usurano la sede dove lavorano e quindi funzionano male (spesso asincroni o non calibrati).
Ma niente che non si possa risolvere da un buon meccanico e da una buona rettifica.
Spero di esserti stato utile!
Ciao.
Una precisazione: il lockup e la balestra posteriore in resina ci sono anche nella '81.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
...
Poi l'82 ha tutte le modifiche che hanno portato la C3 ad essere piu "matura" (cambio automatico piu recente, torque converter con lockup, balestra posteriore in fibra ecc)...io, considerato tutto, ho optato per una 81, che e' l'ultima versione a carburatori.
Un mio pensiero: prendere una iniezione per poi "metterci le mani" e farla diventare a carburatore, non ha molto senso, viene troppo snaturata.
Se poi il prezzo di acquisto è troppo buono, a te la scelta.
il lockup gia nella '80...