Volendo comprare una C5, avrei immediatamente la finanza addosso ?? Voi possessori di queste auto....che mi dite in merito ???
Visualizzazione Stampabile
Volendo comprare una C5, avrei immediatamente la finanza addosso ?? Voi possessori di queste auto....che mi dite in merito ???
Assolutamente no! Lo stesso vale anche se acquisti una C6 o Z06.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Piriponsoli
Volendo comprare una C5, avrei immediatamente la finanza addosso ?? Voi possessori di queste auto....che mi dite in merito ???
Scusami, come no....è una macchina oltre i 3000cc e per tale vettura scatta il controllo della finanza chiaramente se non è asi, cito ovviamente solo vetture non d'epoca, per questo parto dalla C5....Help Me !!! Voglio una C5 !!!!
L'importante è essere in regola e pagare le tasse, come fanno tutti...vero?
La questione macchine di grossa cilindrata non e' da sottovalutare,chiunq ue tra di noi e' titolare di partita IVA stia ATTENTO ,tutti i commercialisti ormai ci dicono che i fessi che si fanno sgammare dalla finanza sono quelli che la stracciano coi macchinoni,ovviament e incrociando denunce dei redditi da miseria...e ce ne sono tanti credetemi.Ovvio che se denunci redditi per 150-200.000 euro o piu',una macchina da 70.000 euro 3000cc di cilindrata puo' essere considerata congrua,ma se ne denunci 25.000 e tra bollo,assicurazione e mantenimento solo quella,oltre all'acquisto in se,ti costa 10.000 all'anno...beh io finanziere che vedo la lucina rossa a terminale sopra il tuo numero di P.IVA vengo a dare un'occhiata...puo' non essere sistematico,ma succede e quando arrivano sono cazzi,altro che Corvette...[B)][B)]
Basta essere in regola con tutti i documenti, poi stiamo parlando di una bellissima C5 che per acquistarla non ti servono dai 100.000 euro in su, quindi puoi stare tranquillo al 1000 x 1000, anzi i finanzieri ti fanno anche i complimenti per l'acquisto e per il tuo contributo allo stato con Bollo e Superbollo :D
L'importante è essere in regola, sicuramente, ma purtroppo è una seccatura avere la paletta della finanza o della polizia stradale, ogni 10 km ed ogni volta che esci con la macchina, a proposito di costi di gestione, amici ma voi quanto pagate di assicurazione sulle bamboline americane ?? Parlo sempre di quelle non storiche....
quoto
per una C5 non ti devi preoccupare ........... se sei in regola
se invece fai il dentista l idraulico ecc ecc (ho sparato 2 nomi di professionisti a caso non me ne voglia nessuno) hai 50 dipendenti che lavorano per te e dichiari di prendere 3500 euro lordi l anno ........... e ti sei appena comprato un Cayenne turbo full optional nuovo di pacca ........ allora forse un controllo puo capitare !!! [:I]
io ho comprato la C4 quando ancora doveva diventare ASI di interesse storico ......
Pensa che io di C5 ne ho 2 in attesa di venderne una,ma sono lavoratore dipendente,quindi possono fermarmi quante volte vogliono:D:D:D:DQues to anche per farti capire i costi di gestione:bassi rispetto ad altre vetture,purtroppo ci sono il bollo e ora il maledetto superbollo che peggiorano un po'la situazione:(Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Piriponsoli
Scusami, come no....è una macchina oltre i 3000cc e per tale vettura scatta il controllo della finanza chiaramente se non è asi, cito ovviamente solo vetture non d'epoca, per questo parto dalla C5....Help Me !!! Voglio una C5 !!!!