Visualizzazione Stampabile
-
Problemi luci
Salve a tutti! Ho questo problema: dopo essermisi rotto il motorino per sollevare il faro sinistro l'auto ha cominciato a fare strani scherzi, le frecce sono impazzite, vanno e non vanno, se vanno quella sinistra lampeggia più veloce della destra e i fari, si sollevano anche azionando solo le luci di posizione. Ora ho riparato il faro e pensavo che i problemi sparissero ma invece continuano a persistere. In officina mi hanno detto che potrebbe esserci umidità nella centralina causata da lavaggio auto ma mi pare strano che il tutto combaci con da quando mi si è rotto il faro.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo!
-
Le luci posteriori funzionano quando le accendi?
Comunque anche a me qualcosa di simile e in garage mi hanno cambiato il gruppo luci a fianco della colonna sterzo !
ciao
-
si dietro funzionano benissimo, più che altro è che detesto i fari alzati con le luci di posizione, è antiestetico. solitamente di giorno lascio accese solo quelle fendinebbia che mi fanno impazzire ma necessitano dell'accensione di quelle di posizione in contemporanea ed è così che, si alzano anche i fari.
-
Prova a staccare lo spinotto della luce vano motore , si trova vicino al faro dx, e poi aziona i fari e vedi se cambia qualcosa .
ciao
-
se non ricordo male c'é un modo di tenere i fari alzati a luci spente....... credo che se accendi i fari e poi passi alle posizione ti restano alzati , quindi forse é come dice zao, hai l'interruttore che manda un segnale sbagliato , forse basta fare un reset , se hai riparato il faro a quadro acceso puoi aver causato uno sfasamento dei comandi, magari se stacchi la batteria per un po si sistema tutto.
-
No no, ora i fari sono tornati alla normalità, sono le frecce di sinistra che non vanno ma sia le lampadine e i fusibili sono a posto quindi non vedo dove sia il problema. Quelle di destra funzionano bene.
-
...portala a lourdes...:D