Visualizzazione Stampabile
-
autoaccensione
ciao a tutti, ho una corvette del '77, con il motore completamente rifatto, circa 3000 km.Va da paura, ma da qualche giorno ho un fastidio. autoaccensione durante lo spegnimento della vettura. l'anticipo è stato regolato,anche se difficile capire la giusta posizione con l'asse a camme montato(edelbrock rpm). grazie
-
Prima cosa...... benvenuto!
Performer RPM = 234° Intake - 244° Exhoust @ 0.050"
Devi darci alcune info.....
1) che carburatore hai?
2) che spinterogeno hai?
3) che anticipo base hai?
4) se hai il vacuum advance, dove è collegato?
Inoltre dici che il motore è rifatto......
5) che teste hai?
6) che pistoni hai?
Insomma è essenziale conoscere il rapporto di compressione del tuo motore (con una buona approssimazione, almeno) per poterti consigliare!
Recupera le info e postale che poi ti si dice!!!! ;)
-
hai ragione,scusa!
-carburatore edelbrock 600 cmf non egr con aria elettrica.
-collettore apirazione edelbrock performer rpm.
-spinterogeno originale HEI,rifatto con kit pertronix,affiancato da centralina msd multiple spark .
-candele champion "RC 12 YC",ma a breve sostituite da ngk "v-line n.35 BKR 5 E", con elemento distanziato di 1mm,come consigliato dalla casa di preoduzione centralina msd.
-il vacum advance,è collegato dallo spinterogeno al carburatore
-l'anticipo è un problema,perché ci si regola a orecchio;con quel tipo di asse a camme(Performer RPM = 234° Intake - 244° Exhoust),non so come meglio fare....
-le testate in alluminio,edelbrock performer rpm.
-pistoni speed pro ,compressione 10,63; ,030 oversize;
-collettori di scarico 4 in 1, con tubi da 2,5" e terminali folwmaster
Per ulteriori dettagli ,chiedetemi pure, grazie mille per la vs considerazione.
-
Non so se può essere d'aiuto, ma non vorrei che semplicemente rimanesse un eccesso di benzina nel carburatore e che aspirata nei cilindri, detoni a causa del calore.
A me capita a volte sulla mia alfa V6 dopo che l'ho tirata come un forsennato, perchè ho un iniettore che alla veneranda età di 380mila km, quando è in off non chiude più tanto bene e gocciola facendo entrare ancora benzina mentre il motore si sta spegnendo. E li accade che a chiave su 0 ci sia ancora quel sussulto di uno o due giri zoppicanti, con buona pace ai supporti.:D
-
potrebbe pure essere,ma come avere un riscontro?
-
mah... io opterei più per l'anticipo o magari un paio di cavi candele invertiti... hehehe
-
Con teste, collettore e camme Performer RPM dovresti regolarti a circa 12° di anticipo al minimo (con il vacuum staccato) ed un massimo anticipo meccanico di circa 36° a 3000-3500RPM.
La parte critica è il vacuum..... lì veramente si va ad orecchio!
Se non lo hai ti conviene dotarti di un polmone dello spinterogeno regolabile (hanno un piccolo grano a brugola dentro il tubicino che regola il precarico della molla che contrasta il diaframma).
Verifica anche che il depressore sia collegato alla porta "ported" del carburatore e cioè quella che al minimo NON aspira.
L'autoaccensione (oppure "dieseling" come lo chiamano gli Americani) dopo lo spegnimento puo derivare solamente da condizioni di eccessivo calore in camera di scoppio.
Ogni motore a carburatore continua a tirare miscela aria/benzina anche una volta spento il quadro, il quale toglie solo l'accensione.
Se in camera di scoppio ci sono "HOT-SPOT" ed il rapporto di compressione altino combinato a benzina poco buone (la Esso, per esempio) possono dare questi problemi.
Prova con candele più fredde, a volte si risolve.
Regola molto bene la carburazione del minimo (in un altro post ho spiegato dettagliatamente come...) che come risultato dà tipicamente il minimo stabile con farfalle quasi chiuse.
Inoltre dovresti verificare, prima di regolare l'anticipo, che il balancer non sia danneggiato il chè risulterebbe in una lettura errata con la pistola strobostropica.
Poi ne riparliamo!
-
..infatti le rc 12 YCsono le piu calde che ci sono... La Champion allo scalare del numero diventa piu fredda. io sono arrivato a provare le Rc 7 . poi mi son assestato sulle RC 9 Yc
-
Vi faccio saper, oggi faccio qualche prova...
A dopo
-
Ragazzi, grazie per tutti i preziosi consigli...
Sembra che la macchina vada bene. Ora è una scheggia e, non si sono verificati più problemi di autoaccensione allo spegnimento.
Ma se qualcuno vuole darmi qualche ulteriore consiglio, per sfruttare al massimo le capacita del mio motore, sono felice. Grazie