Visualizzazione Stampabile
-
retrotreno '75
lo so dovevo solo registrare l'alzavetri ma mi son fatto prendere la mano,
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4543_mozzo.jpg
170,95KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...o bracceto.jpg
146,21KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...retrotreno.jpg
130,45KB
mi son messo a lavoro pieno di buoni propositi per risolvere i problemini che avevo al retrotreno solo che ho una domandina da farvi, per smontare il braccetto dal lato mozzo come diamine si fa? ho giusto dato un occhiata veloce e assestato qualche martellata ma alla fine l'ho lasciato li domani finisco di montare ripulire e riverniciare, consulterò il manuale ma fino a quando traduco tutto di sicuro qalche anima pia mi avrà aiutato :-)
-
ciao, non riesco a vedere le foto !
cif
-
nemmeno io ah ah ah! provo a sistemarle, comunque è il supporto dell'ammortizzatore posteriore, dove è anche imbullonato il braccetto
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4913_foto1.jpg
107,14KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4948_foto2.jpg
138,87KB
-
aiuto ragazzi :-( ho guardato sul manuale ma a parte lo spaccato numerato non c'è un gran che da capire,
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5051_perno.jpg
8,75KB
-
wd40 e martello, occhio al filetto, il perno non e' rotondo ma ha uno svaso.
-
come temevo :-( beh allora domani mi metto di wd40 martello e cannello che fa anceh rima, a saperlo lo prendevo nuovo :-( ma all'interno cos'ha è conico? dalla foto del ricambio nuovo sembra abbia un millerighe
-
si millerighe.
evita il cannello...se puoi...
-
Okkio, come ti ha gia detto jimmy c'è un millerighe che va a leggera interferenza sulla sede per evitare che giri..... oltre ad una parte spianata per imporre il montaggio corretto.
WD40 (oppure olio da freni) ed un buon estrattore dovrebbero essere sufficienti...... in caso vai di cannello (ma fai attenzione).
Se lo pigli a martellate, fallo col dado ancora parzialmente avvitato, in modo da poter ripristinare eventuali danneggi alla filettatura.
Comunque il problema è la ruggine...... come un po' ovunque!
-
Frena Cinese! Io ho appena fatto il lavoro, ho l'estrattore. Te lo posso prestare o se vieni da me questo WE con i pezzi lo si fa al volo.
L'estrattore e' tipo un dado gigante che si avvita e va in battuta, proteggendo il filetto. Due colpi violenti di martello ed escono senza danneggiare nulla. Se provi a farlo senza e' disastro assicurato. Come dice Stroker devi proteggere il filetto, ma usare il dado originale non basta, perche devi colpire forte e tutta la forza va sul filetto. Quei maledetti sono duri a mollare.
Credo anche di avere un set di boccole e gommini nuovi nuovi per i T-Arm che mi avanzano.
Cosa devi fare sui tuoi arm? Solo boccole o anche cuscinetti ruota?
-
ohhh e finalmente sul forum leggo la parola magica! ESTRATTORE[^]
spargete questa parola come un seme affinchè le future corvette (anche quelle storiche ridotte a rottami purchè importate ancora sane) non siano storte come delle banane a causa delle martellate nostrane!:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Frena Cinese! Io ho appena fatto il lavoro, ho l'estrattore. Te lo posso prestare o se vieni da me questo WE con i pezzi lo si fa al volo.
L'estrattore e' tipo un dado gigante che si avvita e va in battuta, proteggendo il filetto. Due colpi violenti di martello ed escono senza danneggiare nulla. Se provi a farlo senza e' disastro assicurato. Come dice Stroker devi proteggere il filetto, ma usare il dado originale non basta, perche devi colpire forte e tutta la forza va sul filetto. Quei maledetti sono duri a mollare.
Credo anche di avere un set di boccole e gommini nuovi nuovi per i T-Arm che mi avanzano.
Cosa devi fare sui tuoi arm? Solo boccole o anche cuscinetti ruota?