Visualizzazione Stampabile
-
Gomma di scorta
ciao a tutti ... e beato chi è ancora inferie!
Volevo chiedervi:
nel controllare la gomma di scorta ... anno'88 ma penso che siano tutte uguali x le C4 ... mi trovo una misura che il mio gommista non riesce a trovare T155/70D17 e dal momento che è ancora la sua originale Goodyear volevo sostituirla xè vecchia e cotta.
Qlc1 di voi è riuscito a trovarla?
sul libretto non viene riportata la misura qnd potrebbe andar bene una misura simile x poterla poi alloggiare sotto la macchina.
grazie
Ale
-
Veramente del ruotino potresti anche farne a meno..pensa che stabilità potresti avere montandolo. Un suicidio. Molto meglio avere una bomboletta spray che ti porta al primo gommista. Ruotini d'occasione li trovi solo su ebay.
-
le misure del gommino non sono indicate e quindi potresti sostituirla con cio che vuoi , io consiglio di montarla del diametro piu vicino possibile a quello delle ruote della macchina per non stressare il differenziale autobloccante nel caso fori una posteriore , poi piu larga riesci a montarla meglio e purche non sporga dal paraurti posteriore quando e nel vano apposito
anche io volevo eliminarla e sostituirla con "la bomboletta" ma prima cosa per gonfiare decentemente una gomma delle nostre 1 bomboletta sola non basta seconda cosa se come e capitato a me la gomma esce dalla sede del cerchio e va dentro il canale del cerchio stesso ........... con la bomboletta rimani a piedi e devi chiamare il carroattrezzi
-
Mi pare che il ruotino sulle Corvette più recenti non ci sia più, sapete per caso come hanno risolto ?
-
Io con la Smart (10 anni) non sono mai rimasto in strada con la bomboletta e il compressorini elettrico sono sempre tornato a casa, non solo, ho soccorso e rimesso in strada anche altri automobilisti...... certo se non ti si squarcia il copertone.... ovvio! ma nel 90% dei casi sono bichetti, chiodi, viti, pizzicate...... tutta roba riparabilissima con la schiuma (a saperla usare)
-
Come dice motoretto non si trova nulla in giro da noi[V]
I ruotini non sono tutti uguali per le c4 ma sono tutti compatibili.:D
Io direi però che anche se secca e crepata, se proprio non è spaccata e non perde la puoi usare tranquillamente. tieni conto che non è una ruota di scorta bensì un ruotino di assoluta emergenza e per il lavoro che deve fare non dovresti avere problemi. Cmq per metterti al sicuro potresti chiedere se si può aggiungere una camera d'aria. Oppure è molto probabile che un ruotino di BMW possa andare bene, sempre come emergenza, o anche un altro ruotino modificato ad hoc. insomma bisogna arrangiarsi:D
E in ogni caso sempre meglio portarsi dietro un "kit di salvataggio" come dicono alain e mic[^]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
ciao a tutti ... e beato chi è ancora inferie!
Volevo chiedervi:
nel controllare la gomma di scorta ... anno'88 ma penso che siano tutte uguali x le C4 ... mi trovo una misura che il mio gommista non riesce a trovare T155/70D17 e dal momento che è ancora la sua originale Goodyear volevo sostituirla xè vecchia e cotta.
Qlc1 di voi è riuscito a trovarla?
sul libretto non viene riportata la misura qnd potrebbe andar bene una misura simile x poterla poi alloggiare sotto la macchina.
grazie
Ale
-
....la bomboletta non funziona in caso di rottura della valvola, per il resto dei casi vanno bene, a meno che non sbatti contro un marciapiede e rompi la carcassa.....ma quella non è una bucatura.....per qualsiasi bucatura se si portano 3 bombolette di gonfiagomme buone e riposte in un luogo idoneo non ci sono problemi,naturalment e bisogna ripartire subito dopo la gonfiatura, non si deve stare li a comtemplare la gomma...........
-
Non mi sembra che sia molto agevole cambiare la ruota ,sopratutto sul ciglio della strada..non so voi ma io preferisco chiamare l'ACI [8)]
-
farmi salassare dal carroattrezzi non mi va molto ...... quindi tengo la gomma di scorta e la bomboletta cosi ho buone speranze di arrivare dal gommista da solo ........
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
farmi salassare dal carroattrezzi non mi va molto ...... quindi tengo la gomma di scorta e la bomboletta cosi ho buone speranze di arrivare dal gommista da solo ........
Non mi sento sicuro di lavorare sul ciglio di una strada, magari con la fretta posso fare qualche errore. Nessun problema con le nostre utilitarie ma con la Vette è diverso. Ho scoperto che la tessera ACI costa 50 euro, mi copre anche la moto.