STUPENDA!!!
http://www.youtube.com/watch?v=XjTdRsjrnJM
ci potrei fare i pezzi per la macchina, o meglio la prototipazione e poi potrei fare il pezzo in fusione alluminio o altri metalli in fusione!!!
FANTASTICA!!!!
Visualizzazione Stampabile
STUPENDA!!!
http://www.youtube.com/watch?v=XjTdRsjrnJM
ci potrei fare i pezzi per la macchina, o meglio la prototipazione e poi potrei fare il pezzo in fusione alluminio o altri metalli in fusione!!!
FANTASTICA!!!!
Collettore di aspirazione...... corpi farfallati..... e chissà quanti altri pezzi si potrebbero fare......
dai ragazzi il 3 giugno è il mio compleanno fate una colletta!!
[:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I]
beh poi tanto andrebbero comunque lavorati..
tantovale partire subito con la lavorazione dal pieno..
si non la puoi mettere sulla scrivania..
ma con un tantino di più ti prendi una macchinaccia come la HAAS...
un 3 assi ti basta..perlomeno ottieni i pezzi finiti
:D
Seeeee.... questa viene da 4mila fino a 7 mila massimo! una macchina 3 assi quanto costa??
Beh un tantino di più...
se però non hai tante pretese e non ti interessa diciamo la "marca"...
considerando poi un usato... con un pochino piu di un decino secondo me qualcosa
da riempire una cantina si può trovare..
esempio questo è il listino della serie mini della haas:
http://www.haascnc.com/lang/baq/defa...guageCode=1040
Ce penso....lasciame pensa....penso al modo.....poi qualcuno altro ce penserà.
A giugno sono in america.
Ricordamelo....... anche se fosse dopo il compleanno.....
:D:D:D:D:D
Facciamo un gruppo di acquisto ..... io ho anche gli architetti che usano il cad 3d [:p][:p]:D
Beh il concetto del RAPID PROTOTYPING è stato sviluppato già da molto.
Credo che invece che investire in una struttura limitata casalinga(limitata sopratutto nelle dimensioni dei particolari da realizzare) convenga inviare il modello 3D a ditte che possono realizzare piccole serie colando resina termoindurente in stampi in silicone ricavati dal primo modello (i materiali di prototyping sono piuttosto teneri).
Nel lontano 2001 ho fatto una tesina per ingegneria in collaborazione con una ditta che realizzava prototipi utilizzando un prototyping multilayer, anche la finitura superficiale del primo modello di prototyping lasciava mooolto a desiderare, quelli in foto sono sicuramente lavorati a mano....
credo serva qualcosa di decisamente piu grande per fare dettagli proporzionati ad una macchina ......... altrimenti rischi di dover fare un puzle ogni volta ........
informati piu che altro su quanto costa "mantenerla" una macchina del genere per dargli da mangiare plastica e colla a volonta e tieni presente che serve piu tenpo che altro a fare la modellazione dei particolari da stampare
puo fare oggetti grandi quanto 4 risme di fogli A4 una sull'alta!
Ma io credo che il problema principale sia imparare ad usare autocad..... perchè senza qualle che fai?