Vorrei avere il vostro parere........
Ho l'amperometro che già con + di 1500 rpm mi segna +40....
Cosa può essere?
Premetto...
-sia all'alternatore che alla batteria il voltaggio rimane costante a 12.5/12.3 volt.
-e l'amperometro è nuovo
Visualizzazione Stampabile
Vorrei avere il vostro parere........
Ho l'amperometro che già con + di 1500 rpm mi segna +40....
Cosa può essere?
Premetto...
-sia all'alternatore che alla batteria il voltaggio rimane costante a 12.5/12.3 volt.
-e l'amperometro è nuovo
difatti hai qualcosa che non va!
a motore acceso dovresti avere ai capi della batteria almeno 13,5/14 volto e non i nominali!!!
secondo me hai il raddrizzatore andato e quindi tutto quello prodotto passa dall'amperometro....
Ciao Master! qualcosa di andato sicuramente c'è...... ma tu m'insegni che se avessi 40 amp. che passano da cavi fini come quelli dell'amperometro, si sceglierebbero all'istante..... stiamo parlando di cavi forse al massimo da 1.5, per sostenere un carico di 40 amp. dovrebbero essere per lo meno da 5, ed i miei non danno segni di nessun genere.
Per cui deve esserci qualcosa d'altro......
se non lo trovo impazzisco......
sistemo una cosa e comincio ad aver problemi con un'altra......
:(:(:(:(:(:(:(
P.s
ho la tua roba.....vienitela a prendere, se no la vendo! :D:D:D
se segna + 40 può essere che hai la batteria molto scarica, vedi se dopo un giro cala verso lo zero
No non cala.... ho provato anche a sostituire la batteria.......... :(:(:(
hai comprato l' amperometro da ecklers ?????? ovvero made in cina , tutto ok allora vai tranquillo :D:D:D:D:D:D
Ultimo tentativo di portarla al "Tornado", dopo di che getto la spugna, ho portato alternatore e regolatore di tensione da un tecnico che ha un banco per testare gli alternatori........ vediamo cosa mi dice....:(:(:(
Ma chi ha detto che la barche sono "pozzi di San Patrizio"????....... ....probabilmente non ha mai avuto una corvette C3.....
Non ho capito di che amperometro si stia parlando, quindi mi è difficile dare qualche idea...
E' digitale o analogico?
La butto lì: se l'amperometro ha fili sottili ma è da 40A o più, non è che va collegato ad uno shunt esterno?
Lo shunt è una resistenza di basso valore, praticamente un pezzo di filo. Quando ci passa corrente sviluppa un piccola tensione che viene letta dallo strumento (per cui l'"amperometro" è di fatto un voltmetro).
Io avevo montato un amperometro sul mio Patrol che sfruttava la caduta sulla piattina di massa già esistente.
Magari sono completamente fuori strada... [:I]
NO VERAMENTE L'HO COMPRATO DALLA CONCESSIONARIA CORVETTE DI FRANKFORT ILLINOIS A DUE PASSI DA CHICAGO, ED E' DELLA "AC DELCO"......Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
hai comprato l' amperometro da ecklers ?????? ovvero made in cina , tutto ok allora vai tranquillo :D:D:D:D:D:D