Visualizzazione Stampabile
-
Consumo carburante.
Buonasera a tutti.
Sul motore della mia C3 del 1981 ho sostituito lo spinterogeno, il collettore di aspirazione con un Edelbrock Performer 2101, il carburatore Rochester (elettronico) con un Holley 1850s da 600 cfm ed ovvio filtro di aspirazione.
Mi aspettavo che il consumo aumentasse, ma non immaginavo cosi tanto.
Come precedentemente suggerito, ho rifatto la carburazione smagrendola leggermente, ma non è cambiato nulla.
Ho scritto in merito ad Holley, che mi ha risposto:
"You really need to base your jetting on your spark plug readings. If you lean it out too much it could damage the engine. If your plugs show the engine to be running rich, drop down 2 jet sizes at a time".
In altre parole, mi hanno consigliato di "leggere" le candele e di provare jets più piccoli di 2 misure per volta rispetto ai 65 originali.
Ho letto di alcuni che hanno sostituito i 65 fino a trovare con i getti 61 il giusto compromesso, ma dubbito che i consumi possano variare di tanto.
Soluzioni proposte?
Grazie.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Buonasera a tutti.
Sul motore della mia C3 del 1981 ho sostituito lo spinterogeno, il collettore di aspirazione con un Edelbrock Performer 2101, il carburatore Rochester (elettronico) con un Holley 1850s da 600 cfm ed ovvio filtro di aspirazione.
Mi aspettavo che il consumo aumentasse, ma non immaginavo cosi tanto.
Come precedentemente suggerito, ho rifatto la carburazione smagrendola leggermente, ma non è cambiato nulla.
Ho scritto in merito ad Holley, che mi ha risposto:
"You really need to base your jetting on your spark plug readings. If you lean it out too much it could damage the engine. If your plugs show the engine to be running rich, drop down 2 jet sizes at a time".
In altre parole, mi hanno consigliato di "leggere" le candele e di provare jets più piccoli di 2 misure per volta rispetto ai 65 originali.
Ho letto di alcuni che hanno sostituito i 65 fino a trovare con i getti 61 il giusto compromesso, ma dubbito che i consumi possano variare di tanto.
Soluzioni proposte?
Grazie.
Ciao, io ho una configurazione simile alla tua, se non ricordo male monto un 65, io ho anche le camme. La procedura che ti hanno proposto e' quella corretta, alla fine e' la candela che guida la carburazione. Non hai specificato pero da che punto stai partendo, se le candele dicono che e' grassa allora sei sulla strada giusta, se e' gia buona...non resta che pagare dazio alla pompa!
Ricorda che l'81 ha un sacco di ammenicoli che agiscono sui consumi (gestione elettronica, anticipo ecc) che probabilmente hai disattivato cambiando carb e spinterogeno. Quel fattore li, in aggiunta ai componenti piu performanti, ti porta a consumi piu elevati...ma di quanto stiamo parlando?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
"leggere" le candele
Piccola curiosità, cosa si intende esattamente per "leggere le candele"? A seconda del colore o residui dopo un tot di km si evince lo stato della carburazione?
-
Citazione:
Citazione:
Piccola curiosità, cosa si intende esattamente per "leggere le candele"? A seconda del colore o residui dopo un tot di km si evince lo stato della carburazione?
Yesssssssssss.
Per Kattivone: ho rifatto la carburazione perchè le candele dicevano essere un po' grassa, ora dovrebbe essere ok.
Conosco benissimo tutti gli ammennicoli che "deturpavano" il vano motore, che perfettamente funzionanti erano sicuramente utili a ridurre i consumi, ma allora devo dedurre che chi ha un pre '81 ha consumi da 4 km/l con motore stock? Mi sembra esagerato!
Parola ai pre 1981 owners.
Grazie.
-
la mia 80 fa 8. senza smog pump.
Quadra originale revisionato da me.
se sulla tua 81 hai tolto tutta l'elettronica e hai montato uno spinterogeno e carb tradizionale, e' diventata a tutti gli effetti un altra macchina.
ringrazia l'Holley...
ah..che scarichi hai?
-
Tra l'altro il 600 che monti adesso è più piccolo del Q-Jet che monta di serie, quindi cambiando gli spilli dovresti consumare decisamente di meno.
La mia con tutto il motore originale L-82 comunque fino a non molto tempo fa faceva in autostrada ai 110 costanti tra i 4,8 e i 2,3 quando andava bene. Adesso ho fatto revisionare il Rochester e fatto rifare la carburazione, ma non ho ancora verificato i consumi.
Z
-
Mi sa che c'è qualcosa che non torna!
Io col mio 427 faccio tranquillamente 7 Km/litro di media!
Misura la depressione che hai al minimo ed a 2-3000 rpm a vuoto..... potresti avere la power valve sempre aperta!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine
la mia 80 fa 8. senza smog pump.
Quadra originale revisionato da me.
se sulla tua 81 hai tolto tutta l'elettronica e hai montato uno spinterogeno e carb tradizionale, e' diventata a tutti gli effetti un altra macchina.
ringrazia l'Holley...
ah..che scarichi hai?
Scarico sdoppiato da 2.5 pollici e Cherry Bomb Glasspack.
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Mi sa che c'è qualcosa che non torna!
Io col mio 427 faccio tranquillamente 7 Km/litro di media!
Misura la depressione che hai al minimo ed a 2-3000 rpm a vuoto..... potresti avere la power valve sempre aperta!
Qui, siamo messi male, non sono molto ferrato! :(
Anche se posso rivolgermi al mio amico meccanico che precedentemente mi ha aiutato, voglio prima capire.
Posso comprare un qualsiasi vacuometro ed aggiungere un tubo o qualcosa di preciso (in questo caso, un link di esempio mi aiuterebbe molto)?
Poi, in quale porta vacuum va collegato? Full dell' Holley o sul collettore?
Imparo in fretta, grazie. ;)
-
ciao, anche io con la mia vecchia 74 l82 in autostrada a 110/120 facevo sempre più di 7 km al litro. questo verificato con precisione ai vari raduni a cui ero stato, Adria, Castrezzato,ecc.
cif
-
Quello deve essere il consumo medio, sia con il Rochester, sia con il Weber/Edelbrock, l'Holley dovrebbe accostarsi, oppure c'è qualche cosa che non va, perchè consumi come avessi un motore molto spinto!