Se non ho capito male, le corvette prodotte entro il 1972, avevano il lunotto asportabile. Ciò è vero?
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Se non ho capito male, le corvette prodotte entro il 1972, avevano il lunotto asportabile. Ciò è vero?
Grazie!
direi di si....
almeno posso confermare per quanto riguarda il '70....
ciao
Molto interessante! Sull'auto è previsto uno spazio in cui riporlo?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stingray
direi di si....
Sul cargo, dietro i sedili.
L'eliminazione nel corso degli anni è stata fatta per le turbolenze che creava guidando.
Fino al 72 erano asportabili sicuramente, avevano una custodia dello stesso colore degli interni che si riponeva nel cargo.
come una custodia dello stesso colore, c'é un cassetto che si apre sopra al bagagliaio dove si infila il lunotto, forse romano parli dei tettucci ???
come un cassetto?? stasera controllo subito ma sinceramente non ho mai visto nulla di simile...:D:D
custodia per il vetro? sicuri?? mai sentito parlare o visto come ricambio dai vari eklers ecc...ma vista la vs competenza sicuramente è una mia mancanza...!!!
ps. il lunotto penso sia l'unica cosa che non mi crea turbolenze :D:D:D
Hai ragione Fabri, l'ho avuta per cosi poco tempo ke faccio confusione.;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
come una custodia dello stesso colore, c'é un cassetto che si apre sopra al bagagliaio dove si infila il lunotto, forse romano parli dei tettucci ???
Dovrei avere le foto. In pratica si smonta il lunotto e si ripone una una custodia che si apre nel portabagli e poi su richiude rimanendo aderente al cielo dello stesso lasciano la possibilità di usare il vano
esatto daniele ! domani faccio una foto :D del cassetto segreto, probabilmente se non lo avete visto avete la maniglia rotta !