Visualizzazione Stampabile
-
cammes e molle valvole
come faccio a calcolare/dimensionare il tipo/quantita di molle da mettere sulle valvole ?
so che bisogna tenere in considerazione il peso delle valvole il n di giri massimo raggiungibile una percentuale di sicurezza ecc ecc ecc ecc ecc ma non ho la piu pallida idea di come fare il calcolo/dimensionamento
grazie
-
Dipende essenzialmente dall'albero a camme utilizzato. Essenzialmente va vista l'alzata (e le specifiche delle cam di slito riportano un MAX lift ).
Spesso le specifiche riportano anche marca e modello compatibili.
per esempio un HOT CAM LT4 kit ha le su belle molle suggerite (o comprese se prendi il kit).
Poi dipende da quanto "fast " è la rampa che suggerisce maggior pressione di esercizio.
......ma ci sarebbe da scrivere un libro...
;)
-
Taglia la testa al toro.....
quando devi scegliere l'albero a camme, scegli tra i kit completi di molle e di catena di distribuzione distribuzione,
poi fatta la tua scelta, vedi se sono compatibili con le teste che hai o che vorrai montare......
Si è vero spenderai qualcosa di più, ma così non ti puoi sbagliare neanche se vuoi......
-
infatti ho visto anche io che conviene stare sui kit per evitare sbagli sull accoppiamento dei vari tipi di pezzi
grazie
-
Tassativamente da comprare le molle proposte dal costruttore della cammes!
Ogni altro tipo di valutazione rischia di essere empirica e per sicurezza finiresti per comprare molle eccessivamente dure!
-
-
allora visto l utilizzo stradale della mia Vette del 90 .........
opto per questo albero a cammes
http://www.summitracing.com/parts/NAL-10185071/
che se non sbaglio e da accoppiare a questi cosi qui
http://www.summitracing.com/parts/NAL-12371042/ (perche nella foto ci sono 4 viti e nella piastra 3 fori ?)
che mi consiglia tra 2 tipi di molle particolarmente costosi
http://www.summitracing.com/parts/NAL-10134358/
http://www.summitracing.com/parts/NAL-12551483/
quali dovrei scegliere delle 2 e perche ?
grazie
-
ci sono anche molle "equivalenti" (come carico e circa per diametro e lunghezza) della Comp a 60$ per il set o addirittura da 30$ della Hodwars ........
partendo dai 272$ delle molle GM ....... vorrei sapere se tutta questa differenza e dovuta solo al "nome GM" o ad altro
grazie
-
Allora.. dovrebbero andar bene.. ma io ti consiglio vivamente di "surfare" SU Summit per alberi a cammes hydr Roller della COMP CAMS con duration simili a quelli che hai selezionato della GM (osa qualcosa in piu....) ...soprattuto se è per il 383.
Poi se non trovi direttamente su SUMMIT le molle consigliate della COMP CAM... vai sul sito della COMP cam e cerca le specifiche per alzate con rockers da 1,5 (o 1,6 se cambi i rockers) e la COMP cam per ogni lobo ti da la molla giusta.
Accerati che il raggio di base della camma sia stock (stock size base circle) e che ci sia sufficiente spazio con i bulloni delle bielle nel caso tu stia facendo un 383 con bielle da 5.7" o 6.0".
Meglio limare (se necessario) i bulloni delle bielle che complicarsi la vita con alberi a camme con raggio di base piu piccolo (small size base circle).
Accertati che sia una camma per 1 PC rear seal 87-later (come la tua 90 è...)
per questo è bene tu compri nuovi lifters...
http://www.summitracing.com/parts/NAL-12371042/
ma puoi comprare direttamente i lifters LS1 ( [:0] ) a meno prezzo senza prendere il "ragno" che vedi nella foto ... ce l'hai gia...
se hai problemi chiamami !!!
-
.............. dimenticavo...
..se la camma è in BILLET meglio ma con "pressed on rear dist gear(iron)" per una migliore compatibilità e durata con l'ingranaggio del distributore...
...meglio non avventurarsi con ingranaggi in bronzo che si consumano in fretta..
Opta per il distributor gear della GM .....
http://www.summitracing.com/parts/ACF-10456413/