Visualizzazione Stampabile
-
selective ride control
queste sono le prime 3 pagine
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...30232942_1.jpg
165,24KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...13023304_2.jpg
190,59KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...30233032_3.jpg
69,45KB
se riesci ad identificare il n dell errore poi ti metto la pagina inerente
-
-
-
ancora no, chiaramente i sensori sono differenti tra anteriore e posteriore e non costano poco, devo vedere che errore mi da per capire qual'e' che e' andato a signorine furbe.
-
se ti serve altro fammi sapere
-
non ho trovato il messaggio principale ma cmq rispondo giusto per dare una mano:)
Suppongo che per sensori intendi gli attuatori posti sugli ammortizzatori? se si, lunghezza dei cavi a parte, sono tutti uguali e intercambiabili. E al contrario di quanto si dice gli attuatori si possono guastare [^]
E, sempre se si parla degli attuatori, se non sono piazzati bene sul loro alloggio,(c'è anche una tolleranza specifica per l'asse dell'ammortizzatore dove è posto l'ingranaggio che entra entro l'attuatore) tendono a malfunzionare causando temporanei o sempre presenti codici di guasto.
Nella mia vette i recedenti proprietari non avevano capito che un attuatore era guaspto e risolsero...togliend o la lampadina della spia SRS mah...[xx(]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lastout
ancora no, chiaramente i sensori sono differenti tra anteriore e posteriore e non costano poco, devo vedere che errore mi da per capire qual'e' che e' andato a signorine furbe.
-
Infatti e' proprio cosi.
Il messaggio principale non esiste perche' c'e' stata una "comunicazione" vocale per info con il detentore del mio service manual. :D
King, sei sicuro che i gli attuatori siano proprio gli stessi? Perche' su internette ho sempre tovato codici differenti tra anteriore e posteriore e, per l'appunto, quello anteriore ha i cavi piu' lunghi... sara' per quello allora?
Pero' non ho provato a vedere se sono "sistemati" bene sull'ammortizzatore.
Prossima settimana che cambio le pastiglie dei freni verifico.
Grazie per la dritta. :D
-
se e cosi ti basta prendere quello col cavo piu lungo e poi casomai lo accorci , o dico una stupidata ???
sempre che il funzionamento sia uguale per tutti e 4
-
Ops, non avevo capito :)
Si confermo pienamente,[^] gli attuatori sono tutti identici, non c'è dietro davanti nè ds o sx e confermo anche che il codice è diverso a causa della lunghezza del cavo, che però ha lo stesso spinotto.
Puoi tranquillamente toglierne uno buono e provarlo al posto di quello che ti dà il codice e se il problema è davvero è l'attuatore ovviamente il codice si sposterà insieme ad esso:D
Giusto per continuare a dare il mio contributo aggiungo che gli attuatori non si possono riparare, o meglio sarebbe possibile farne uno di 2 ma bisogna cmq romperlo o tagliarne la parte superiore per accedere al circuito integrato, che è la cosa che di solito si rompe e che non si può riparare ma solo sostituire. Poi ci sono i vari ingranaggi che potrebbero essere anche riparati...cmq non vale la pena, meglio comprarlo nuovo o usato funzionante.
Ribadisco che è molto importante che l'attuatore sia ben piazzato, basta un fuori asse minimo per frenare la rotazione; il sistema se ne accorge e ferma tutto.
Visto che stai cercando il problema controlla anche che i dentini del mini ingranaggio "maschio" posto sulla testa dello stelo dell'ammortizzatore siano tutti integri e che lo siano anche quelli dell'ingranaggio "femmina" dell'attuatore.
Da tenere in conto anche che in + o - 20 anni su alcune auto i gommini posti tra l'ammortizzatore e il suo alloggio possono seccarsi o cmq danneggiarsi, di conseguanza l'ammortizzatore può "salire" di qualche mm. il risultato è che la testa dello stelo e relativo ingranaggio "maschio" creano un'eccessiva pressione all'interno dell'attuatore causando un rallentamento. La tolleranza è di pochi mm. mi pare di ricordare 3/5.
Segui bene i passi segnati sul service manual, quando smonti e rimonti gli attuatori:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lastout
Infatti e' proprio cosi.
Il messaggio principale non esiste perche' c'e' stata una "comunicazione" vocale per info con il detentore del mio service manual. :D
King, sei sicuro che i gli attuatori siano proprio gli stessi? Perche' su internette ho sempre tovato codici differenti tra anteriore e posteriore e, per l'appunto, quello anteriore ha i cavi piu' lunghi... sara' per quello allora?
Pero' non ho provato a vedere se sono "sistemati" bene sull'ammortizzatore.
Prossima settimana che cambio le pastiglie dei freni verifico.
Grazie per la dritta. :D
-
No non è una stupidata, in mancanza si può fare[^] ma eventualmente non vale la pena manomettere il cavo originale, meglio nascondere l'eccesso :D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
se e cosi ti basta prendere quello col cavo piu lungo e poi casomai lo accorci , o dico una stupidata ???
sempre che il funzionamento sia uguale per tutti e 4