Visualizzazione Stampabile
-
Sistema stereo Bose
Salve!
Inizio questo argomento perchè penso che sia di aiuto a qualcun' altro che come me ha riscontrato problemi con il sistema stereo Bose di serie sulle Corvette fine anni 80.
E' un sistema particolare consistente in 4 altoparlanti e rispettivi amplificatori. Ogni altoparlante ha il suo amplificatore. Purtroppo è proprio quest'ultimo che con i decenni da problemi.
La soluzione sarebbe quella di smontare il tutto e mandarlo a riparare negli states, ma i costi sono piuttosto salati e i tempi lunghi.
La soluzione che ho trovato è questa: collegare i 4 altoparlanti a un amplificatore comune nascosto nel vano posteriore dietro il sedile del passeggero. Ho speso poco meno di 500 euro, non pochissimo, ma ho preservato il sistema originale.:D
Le grate ai lati del cruscotto sono vuote. Servono a chi volesse incrementare le prestazioni del proprio sistema con altri 2 altoparlanti per gli acuti.Attenzione! Si deve però smontare il cruscotto. E' fattibile ma è un lavoro delicato e lungo.
Ottima l'idea di ungere l'antenna con lo svitol,( è riportata qui nel forum[^] )Nel mio caso l'antenna è salita di altri 10 cm.;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ottima l'idea di ungere l'antenna con lo svitol,( è riportata qui nel forum[^] )Nel mio caso l'antenna è salita di altri 10 cm.;)
Meglio del Viagra!:D:D
-
-
motoretta volevo chiederti se hai mantenuto l'autoradio originale con l'ampli che hai aggiunto; se sì hai dovuto prendere un adattatore x il finale e le casse?
Tnk's ;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
motoretta volevo chiederti se hai mantenuto l'autoradio originale con l'ampli che hai aggiunto; se sì hai dovuto prendere un adattatore x il finale e le casse?
Tnk's ;)
Si ho tutto originale ma non so rispondere alla tua domanda, non ci capisco nulla . Nella fattura però non c'è nessun adattatore...
-
Noncredo serva nessun adattatore ma solamente rifinire le uscite dell'autoradio, che sono in pre, con dei classici rca che poi andranno a dare il segnale al nuovo ampli!
Resta comunque alta la cifra di un quadricanale... Cacchio, per quello che devi pilotare un ampli da internet da max 100 euro basta e avanza!!!
-
Esistono anche ampli con ingressi per le uscite amplificate e ampli 4canali da ben più di 500 eurozzi...
Io mi porto dietro (non sulla vette) il mio mega impianto tra una modifica e l'altra per adattarlo alle varie auto e tra gli ampli ho un Genesis profile four, niente di eccezzionale, ma costava 560Euri di listino...
-
ma io vorrei stare su un Proline o Audison se nn trovo i suoi originali e montare nel vano posteriore un 3 vie visto che l'alloggio ed il supporto c sono già con jbl visto che sono sempre americane (quelle un pò vecchie) ;)
qlc1 di voi ha los chema dei connettori?
-
Okkio ai risultati ragazzi!
La Bose è nota (oltre che per la qualità di certe realizzazioni) per la sua filosofia del "monovia" (vedi le mitiche 901 per esempio) ed usa integrare nei propri finali di potenza una sezione pre con una sorta di equalizzazione attiva per allineare gli estremi di banda (tipicamente carenti nei sistemi monovia).
Rischi di ritrovarti con una resa un po' sbilanciata verso medie e mediobasse frequenze.
Verifica bene....
-
Comunque per prima cosa io proverei a cambiare gli elettrolitici che ci sono nelle schede...... col tempo perdono la caratteristica del dielettrico e l'ampli gracchia!
...sempre se non ci siano altri evidenti segni di fumate varie..... ma l'elettronica in genere se muore lo fà subito.... poi funziona nel tempo!